Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
meraviglia 1
mercante 1
mercanti 2
mercatante 32
mercatanti 26
mercatantia 9
mercatantie 1
Frequenza    [«  »]
32
32 lanfroy
32 meco
32 mercatante
32 ordinato
32 potrebbe
32 prigioni
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

mercatante

   Libro
1 II| portava, fu venduto~a uno mercatante di Parigi, e fu portato 2 II| che alla fiera venne uno mercatante da Parigi, che aveva nome 3 II| Chimento, ed era il piú ricco mercatante del mondo; e andando questo 4 II| mondo; e andando questo mercatante su per la fiera, vidde questo 5 II| promisse di cosí fare, e il mercatante gli diede un altro compagno, 6 II| corte per insino che 'l mercatante Chimento tornò, il quale 7 II| della tornata di Chimento mercatante, che comprò Gisberto~Fier 8 II| rispose ch'era figliuolo d'uno mercatante di Parigi. Giliante disse: « 9 II| che io non combatterei con mercatante: va', fa' la tua mercatanzia». 10 II| Io sono figliuolo d'uno mercatante di Parigi; ma voi, che mi 11 IV| trovato una loggetta d'uno mercatante, che v'era a mangiare da 12 IV| dieci danari d'oro con uno mercatante. Buovo si fermò e disse: « 13 IV| in su la testa; ma quello mercatante, ch'avea vinto e' danari, 14 IV| marito di Drusiana». Disse il mercatante: «O saprestine tu dire novelle 15 IV| con Drusiana». Rispose il mercatante che no, e dissegli tutta 16 IV| ed egli si rimanesse. El mercatante gl'insegnò a 'ndare alla 17 IV| Buovo si partiva, quando il mercatante lo pregò che egli non ricordasse 18 IV| domandò Buovo s'egli era mercatante, ed egli rispose che non 19 IV| egli rispose che non era mercatante, ma ch'egli era medico di 20 VI| che l'era figliuola d'uno mercatante, «e fui rapita a uno mio 21 VI| Barzelona, figliuolo d'uno mercatante che perí in mare». Disse 22 VI| non lo dimostra d'essere mercatante». E disse a Mainetto: «Io 23 VI| Ragona, figliuolo d'uno mercatante; ma ella gli disse: «La 24 VI| che tu sia figliuolo di mercatante».~ 25 VI| Barzalona, figliuolo d'uno mercatante». Polinoro cominciò a ridere, 26 VI| costui non era figliuolo di mercatante, e disse: «O Mainetto, io 27 VI| raffermò essere figliuolo d'uno mercatante. Bramante lo pregò per cortesia 28 VI| Arrenditi al figliuolo del mercatante, e arrenditi alla fede del 29 VI| egli era figliuolo d'uno mercatante, e lui era figliuolo di 30 VI| figliuolo d'uno borgese mercatante. Lo re Galafro gli cacciò 31 VI| grande gentile uomo, e non di mercatante. Intervenne uno giorno che 32 VI| fanciullo, figliuolo d'uno mercatante di panni, disse verso gli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License