Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lanciò 2
lanciògli 1
lanfernace 1
lanfroy 32
langle 3
laona 2
laone 1
Frequenza    [«  »]
32 galerana
32 giardino
32
32 lanfroy
32 meco
32 mercatante
32 ordinato
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

lanfroy

   Libro
1 VI| di Berta,~di cui nacque Lanfroy e Oldrigi bastardi.~ ~Morti 2 VI| maschio, e puosegli il re nome Lanfroy; e po' l'anno seguente n' 3 VI| figliuoli: l'uno ha nome Lanfroy, e l'altro Oldrigi, e voi 4 VI| di Parigi,~e perdonato a Lanfroy e Oldrigi.~ ~Tornati a Parigi, 5 VI| Morando di Riviera prese Lanfroy e Oldrigi per comandamento 6 VI| di Franza!». E cosí campò Lanfroy e Oldrigi dal fuoco, e Falisetta 7 VI| allevava i due bastardi Lanfroy e Oldrigi come suoi figliuoli, 8 VI| Orlando; e' due bastardi~Lanfroy e Oldris avvelenarono Berta 9 VI| femina.~In questo tempo aveva Lanfroy sedici anni e Oldrigi quindici; 10 VI| con re Pipino; e vedendo Lanfroy la vivanda di Berta, o ch' 11 VI| fieri alla vendetta di Berta Lanfroy e Oldrigi che altra persona; 12 VI| uno anno, e' due bastardi Lanfroy e Oldrigi parlorono insieme 13 VI| Maganza gli avvisavano. Disse Lanfroy: «Dopo la morte di Pipino 14 VI| Oldrigi del reame di Francia e Lanfroy feciono siniscalco e capitano 15 VI| come Gherardo teneva con Lanfroy e col re Oldrigi, fratelli 16 VI| la cosa al re Oldrigi e a Lanfroy. Per questa novella fu a 17 VI| Carlo, e mandarono a dire a Lanfroy e a Oldrigi che l'andrebbono 18 VI| Borgogna e venne poi in aiuto a Lanfroy e Oldrigi con tre fratelli 19 VI| affermarono che non credevano che Lanfroy e Oldrigi gli aspettasse.~ 20 VI| Capitolo XLIII.~Come Lanfroy e Oldrigi uscirono a campo 21 VI| Gherardo da Fratta disse a Lanfroy e al re Oldrigi: «E' si 22 VI| seconda schiera fu data a Lanfroy, e questa furono ventimila 23 VI| cittadini tennono con Carlo,~e Lanfroy fu morto al primo colpo 24 VI| ischiera vennono contro a Lanfroy. Carlo spronò il cavallo 25 VI| spronò il cavallo contro a Lanfroy, ed egli contro a lui, e 26 VI| e diedonsi grandi colpi. Lanfroy ruppe la sua lancia sopra 27 VI| Pipino volle fare ardere Lanfroy e Oldrigi con la traditrice 28 VI| padre, tu e 'l traditore di Lanfroy non l'aresti morto. Or sappi 29 VI| vostre mani. Io ho morto Lanfroy, tuo fratello, e cosí farò 30 VI| battaglia, fra' quali fu Lanfroy. E comandò che tutti i morti 31 VI| molto vicitava Berta quando Lanfroy e Oldrigi la tenevono stretta, 32 VI| Pipino nacque Carlo Magno e Lanfroy e Oldrigi, ma non d'una


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License