Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] corsieri 1 corso 4 corsonla 1 corsono 32 corta 1 corte 131 cortese 6 | Frequenza [« »] 33 volevano 32 africa 32 andando 32 corsono 32 credendo 32 cuore 32 galerana | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze corsono |
Libro
1 I| Veduto questo, nella cittá corsono ad arme; e uscí fuori lo 2 I| giunse di fuori, e' saraini corsono a romore e all'arme. Arcaro 3 I| morto el famiglio. Ma eglino corsono a questo romore certi gentili 4 I| paesani che gli sentirono, corsono alla cittá; e fattone sentire, 5 II| furono li messaggeri che corsono drieto al giustiziere: e 6 II| certi della gente di Balante corsono la mattina insino alle porte 7 II| piggiore della battaglia, corsono addosso a Fioravante colle 8 II| vidde la bella Uliana, e corsono verso lei, e presonla, e 9 II| iscontravano. E' traditori corsono alla camera di Fioravante 10 II| madre con molte donne vi corsono, e trovarolla tutta iscapigliata. 11 II| schiera colle spade in mano, e corsono per lo campo gridando: « 12 II| spade. Fioravante e Riccieri corsono al palagio, e non trovarono 13 II| Fioravante. Quelli di Balante corsono ad arme, e cosí Fioravante 14 III| Ingloys cacciarono fuori, e corsono la terra per loro. Bovetto 15 IV| arme; e Duodo e Alberigo corsono la cittá, e alloggiaronsi 16 IV| fuori, quelli del campo corsono ad arme, e armossi Lucafero 17 IV| guatteri e famigli di cucina corsono sopra a Buovo, chi con pale, 18 IV| Buovo e Riccardo e Terigi corsono con secento cavalieri a 19 IV| spronando e' cavalli, si corsono a ferire, e molta gente 20 IV| arme, e uscí del palagio, e corsono tutta la cittá. Giá avevano 21 IV| cavalieri e molti pedoni, e corsono tutta la cittá, e molti 22 IV| romore, sí che da ogni parte corsono alla battaglia. Buovo e 23 IV| romore per tutta la cittá, e corsono tutti e' cavalieri.~In questo 24 IV| morto il figliuolo del re, corsono al palazzo, e fu detto al 25 IV| montagne, e 'l terzo giorno corsono alle porte di Sinella, non 26 IV| E ben cento a cavallo corsono drieto alla traccia, e trovato 27 V| cinquemila pedoni, e per predare corsono verso Damiata. In questo 28 V| mossono tutto il resto, e corsono alla battaglia, e aspra 29 VI| spade in mano lui e Bernardo corsono in su la mastra sala del 30 VI| alla camera di Galeana». Corsono lá, ed entrati drento, non 31 VI| ristringendosi dentro alla cittá, corsono tutta la cittá per Carlo 32 VI| Bernardo co' figliuoli, e corsono tutta la cittá. E la mattina