Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
afrettavano 1
afrettò 5
afrettossi 2
africa 32
africani 3
africano 1
agevole 1
Frequenza    [«  »]
33 uscio
33 ve
33 volevano
32 africa
32 andando
32 corsono
32 credendo
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

africa

   Libro
1 I| Francia. Balante passò in Africa, e Galerano in Soria; e 2 I| Danebruno signoreggiasse l'Africa, e che egli cercava di fare 3 I| amostante di Persia, Giliante d'Africa, Gloriardo di Barberia, 4 I| ambasciadori in Ispagna e in Africa e in Bellamarina e in Libia 5 I| in Turchia, per tutta l'Africa, significando che ognuno 6 I| tutti i re di Levante e d'Africa nonne campò se nonne Danebruno, 7 I| assedio passò Riccieri in Africa sconosciuto in questa forma 8 I| tutta Soria, tutta Persia e Africa e l'Egitto era ripieno di 9 I| per terra n'andò a Susa in Africa, e poi al porto di Fachissa; 10 I| battezzare tutta la Barberia e l'Africa. E con questo pensiero mostrò 11 I| colla forza de' cristiani in Africa. E sarebbegli venuto fatto 12 I| hai vietato l'acquisto d'Africa e toltomi Folicardo?» E 13 II| Gibiltar; costeggiando tutta l'Africa e Libia, giunsono in Egitto 14 III| Indiani, e della Morea e d'Africa e di Caldea e di strane 15 IV| cercarono tutti e' mercati d'Africa e d'Egitto e di Baruti e 16 V| Bambillonia el fiume del Nilo in Africa; e passato il ponte, v'è 17 VI| Sarza, el duca Dalfreno d'Africa, Canador di Cipri, l'ammirante 18 VI| XXVII.~Come lo re Bramante d'Africa, fratello del re Agolante,~ 19 VI| di Sarza sendo tornato in Africa al re Bramante e al re Agolante, 20 VI| ad acquistare Ispagna che Africa, e prima furono le mura 21 VI| d'Uggieri; e tornossi~in Africa, e lasciò Uggieri con Mainetto, 22 VI| ritornassesi in Genturia, cioè in Africa, e che lo re Galafro gli 23 VI| Agnentino, settimo Uggieri d'Africa, ottavo Buovo d'Agrismonte, 24 VI| Carlo una lettera mandata d'Africa a Uggieri, la quale molto 25 VI| capitò a Rissa e passò in Africa ad Arganoro,~e acconciossi 26 VI| novella ch'el re Agolante d'Africa faceva grande gente per 27 VI| entrò in una nave e passò in Africa a una cittá chiamata Arganoro, 28 VI| acquistata la maggiore parte d'Africa, e procacciava d'acquistare 29 VI| Assiria e in Media. Ed era in Africa uno re, ch'aveva nome Salatiello, 30 VI| vittoria si tornarono in Africa, dove si fece grande allegrezza 31 VI| lo re Agolante tornava in Africa con la vettoria di tutta 32 VI| passò di Spagna e andonne in Africa per guadagnare. Questo buffone


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License