Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
suta 3
suti 1
suto 7
sutri 31
suvereta 2
sventura 13
sventurata 2
Frequenza    [«  »]
31 pochi
31 quanta
31 sonare
31 sutri
30 andavano
30 assalto
30 braccio
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

sutri

   Libro
1 VI| scomunicati, e capitorono a Sutri,~dove nacque Orlando in 2 VI| a una cittá che ha nome Sutri, dove gli mancò da vivere, 3 VI| e diliberò d'abitare a Sutri, perché vide non essere 4 VI| ivi conosciuto. E perché Sutri è in su la strada maestra, 5 VI| trovò una grotta di fuori da Sutri uno miglio in luogo solitario, 6 VI| vegnente Milone lo portò a Sutri, e trovato due poveri che 7 VI| Milon d'Angrante si partí da Sutri e lasciò Berta e Orlandino;~ 8 VI| avere perduto tanto tempo a Sutri, diliberò di partirsi e 9 VI| essendo con la madre a Sutri.~ ~La sventurata Berta, 10 VI| Berta, la quale rimase a Sutri con Orlandino, dove Milon 11 VI| non è da credere. Era in Sutri uno gentile uomo, il quale 12 VI| che Orlandino. Essendo in Sutri molti giuochi fanciulleschi, 13 VI| maggiori di lui. Gli uomini di Sutri molto si maravigliavano 14 VI| fanciulli nella cittá di Sutri, a fare alle pugna, e in 15 VI| vendicò.~ ~Una vicinanza di Sutri, detta Borgolungo, aveva 16 VI| mattina Orlandino andò a Sutri acattando, e' famigli di 17 VI| maggiore della cittá di Sutri, e trovando pochi inanzi 18 VI| andando a Roma, capitò a Sutri.~ ~In questo tempo Carlo 19 VI| lungi da Roma alla cittá di Sutri; e la notte venne al re 20 VI| diliberò per questo stare a Sutri sei giorni, e tutta la sua 21 VI| lo re Carlo alla cittá di Sutri, tenne sempre magna corte; 22 VI| egli era una gran gente a Sutri, «e dicono ch'egli è Carlo 23 VI| carne dinanzi a Carlo a Sutri.~ ~El seguente Carlo 24 VI| dire, uno buono uomo di Sutri disse: «Santa Corona, egli 25 VI| poi si partí per venire a Sutri, e la madre cominciò a piagnere 26 VI| Orlandino nella grotta~a Sutri, ed egli e Salamone e Uggieri 27 VI| di concordia ne vennono a Sutri; e domandati certi cittadini, 28 VI| delle maggiori donne di Sutri, e fu come reina adorna 29 VI| nominanza per la cittá di Sutri come Orlandino era figliuolo 30 VI| grande onore tornarono a Sutri, e smontati al palazzo ov' 31 VI| ordinare di partirsi da Sutri con la sua baronia, e ritornossi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License