Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
somma 2
son 5
sonando 5
sonare 31
sonarono 6
sonasse 1
sonassino 2
Frequenza    [«  »]
31 patto
31 pochi
31 quanta
31 sonare
31 sutri
30 andavano
30 assalto
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

sonare

   Libro
1 I| mezza abbandonata; e udirono sonare a Melano una campana. Disse 2 I| avuta questa novella, fece sonare a raccolta; ma tardi si 3 I| sollecito alla battaglia, fece sonare gli stormenti ad arme per 4 I| che giugneva, Fiovo fece sonare a raccolta, e ristrinse 5 I| Oro e fiamma. Fiovo fece sonare a raccolta, e tutti e' cristiani 6 I| Allora Folicardo fece sonare a raccolta, e raccoglieva 7 I| bandiere. Quando Riccieri udí sonare a raccolta, fece sonare 8 I| sonare a raccolta, fece sonare ancora a raccolta agli Alfei, 9 I| novella, s'afrettò a fare sonare a raccolta, e comandò che 10 I| prese il corno, e cominciò a sonare facendo segno di battaglia; 11 II| Parigi, e Fioravante udí sonare a Signore a una piccola 12 II| indi fussino andati, e fece sonare lo squillone ad arme, e 13 II| dalla battaglia; ed io farò sonare a raccolta». E cosí ferono 14 III| alle sue bandiere faccendo sonare a raccolta; ma in quella 15 III| d'arpa che le insegnava sonare, andandole assegnare, la 16 III| alle sue bandiere, e fece sonare a raccolta; e ritratta sua 17 IV| e lagrimando cominciò a sonare una arpa tanto maravigliosamente, 18 IV| maravigliandosi del suo sonare: «O madonna, io vi priego 19 IV| disse: «La tua novella mi fa sonare, ma non la tua degnitá; 20 IV| la tua degnitá; e del mio sonare rendi grazia al cavaliere 21 IV| chitarra, e cominciarono a sonare. E fatta alcuna bella cosa, 22 IV| dette case, e quivi fece sonare a raccolta. E' cavalieri 23 IV| cavalieri bestemmiavono el sonare a raccolta e tornavano alle 24 IV| subito alle bandiere e fece sonare a raccolta. E mentre che 25 IV| Tilopon non avessino fatto sonare gli stormenti a raccolta; 26 V| lega galeesca, e però fece sonare a raccolta. E in questo 27 VI| campo, si fermò e cominciò a sonare un corno, dando segno che 28 VI| Oldrigi era preso, fece sonare a raccolta. Allora tutto 29 VI| fugli detto. E Carlo fece sonare a raccolta, e comandò che 30 VI| stette cheto, e quando sentí sonare gli stormenti, n'andò su 31 App| acconci; e quando voi udirete sonare il corno, siate tutti quanti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License