Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] patricida 4 patrimonio 2 patti 2 patto 31 patuffia 1 paulo 1 paura 130 | Frequenza [« »] 31 nostri 31 otto 31 passare 31 patto 31 pochi 31 quanta 31 sonare | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze patto |
Libro
1 I| tutto il suo paese, con patto che mentre che egli vivesse, 2 I| e ch'egli farebbono ogni patto, e affermerebbonlo imperadore; 3 I| Giambarone: «Io terrei di patto domane morire nella battaglia, 4 I| gente de' cristiani. E fu di patto che diecimila cristiani 5 I| non si offendevano per lo patto che fu nella triegua; e 6 I| fussi ben fatto, cioè ogni patto nella battaglia. E partito 7 II| Fioravante perdonò loro, con patto che eglino dovessino andare 8 II| non potete avere nessuno patto meco». El soldano s'adirò, 9 II| della madre. E fatto il patto, la sposò, e fecesi le carte 10 II| piacevoli parole feciono patto di tornare la mattina alla 11 II| mattina s'armarono, e feciono patto che 'l re Balante e la reina, 12 III| campo a Sibilla feciono patto co' cittadini d'entrare 13 III| combatterono; e poi feciono patto di tornare l'altra mattina 14 III| veramente che s'affermasse patto che, se Bovetto vincesse, 15 III| fu contento, ma pure il patto s'affermò; e l'altra mattina 16 III| disse di sí, e fermarono il patto e l'ora del partire, e missono 17 IV| ella acconsentí con questo patto, che ella lo voleva, ma 18 IV| nella prigione, e fare il patto per tutti. E trovato uno 19 IV| questi due non facessino il patto per loro e non per gli compagni; 20 IV| che voi volete fare il patto per voi e non per noi; ma 21 IV| Rispose: «Perché fu di patto, quando la menò». Disse 22 IV| damigelle; e fu cosí di patto, quando la menò d'Erminia, 23 IV| fare pace con meco, con patto che Buovo e Pulicane si 24 IV| e giá non vi rompo io il patto». Lo 'mperadore, adirato, 25 VI| sia»; e poi le disse il patto ch'ella aveva fatto con 26 VI| battaglia, e affermossi nel patto che se Mainetto perdesse, 27 VI| tornasse indrieto. E fu di patto ch'el re Galafro desse dua 28 VI| feciono pace con questo patto, ch'egli si partissi con 29 VI| la cittá di Tremogna, a patto di riavere i prigioni; e 30 VI| triegua per dieci anni, con patto che l'uno non mettesse piede 31 VI| Sotira. E quivi si fece patto l'uno campo con l'altro,