Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] passai 1 passando 10 passano 1 passare 31 passarono 33 passasse 3 passassi 1 | Frequenza [« »] 31 mille 31 nostri 31 otto 31 passare 31 patto 31 pochi 31 quanta | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze passare |
Libro
1 I| dato l'ordine dove doveva passare.~ 2 I| consiglio in quindici anni per passare sopra a' cristiani. Il primo 3 I| in sulle nave in foce da passare a loro posta. E passati 4 I| perché il soldano non potesse passare dal lato di sopra di Roma 5 I| Sforzandosi e' saraini di passare per assalire il campo di 6 I| Giambarone, cioè venendo a passare oltre; e Fiovo ancora disse: « 7 I| via con lettere piene da passare per tutto loro paese; e 8 I| lettere di famigliaritá da passare per gli paesi, e dettele 9 I| sospetto. Ed egli vidde passare uno cavaliere poco dinanzi 10 I| e molti v'annegorono per passare notando. Non si potrebbe 11 I| che e' saraini potevano passare per le terre de' cristiani. 12 II| moltitudine, ch'ella non poteva passare, e le grida rinsonavano 13 II| gli dissono: «Tu non puoi passare, cavaliere». Fioravante 14 II| poggio del castello, e vidde passare una brigata di sbanditi, 15 II| altro fanciullo, volendo passare presso a una fortezza di 16 II| Balante s'era sforzato di passare il fiume detto Brussa, e 17 III| la Ragona n'andavano per passare in Franza. Quelli re che 18 III| presto fece le schiere per passare per la Ragona. La prima 19 III| figliuolo d'Ottaviano del Lione, passare all'acquisto dell'isola, 20 IV| del palazzo, e vidde Buovo passare la piazza: e' Maganzesi 21 IV| comandamento del re, venne a passare di fuori della cittá allato 22 IV| all'arcione, e stimò di passare l'arcione e lo 'mperadore; 23 IV| e disse: «Figliuolo, non passare quelle case, imperò ch'io 24 VI| sagretaria di Galeana, volendo passare per la sala. E com'ella 25 VI| la reina, che gli vidde passare, n'andò alla camera loro 26 VI| tutta notte cavalcarono per passare il fiume d'Ibero.~ 27 VI| parlare, egli istudiava di passare il grande fiume detto Ibero. 28 VI| sendo albergati, avevano a passare una acqua, e credevano essere 29 VI| alla mattina cavalcando per passare el Po e andare a Pavia, 30 VI| aiuto al re Agolante per passare in Asia; e 'l re Salatiello 31 VI| portinaio non lo voleva lasciare passare per entrare in sala, e cominciorono