Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] marcio 1 marco 3 mare 115 margaria 31 maria 5 marina 20 marinai 8 | Frequenza [« »] 31 guardie 31 mandarono 31 maravigliò 31 margaria 31 melano 31 mente 31 mie | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze margaria |
Libro
1 IV| Capitolo XIX.~Come Margaria, figliuola del re Baldras, 2 IV| figliuola del re che aveva nome Margaria; e sentendo ella el romore, 3 IV| cittá di Erminia». Disse Margaria: «Dunche è questo quello 4 IV| a corpo a corpo». Disse Margaria: «Rifasciategli gli occhi, 5 IV| nascose la spada. E giunta Margaria drento da lui, lo salutò, 6 IV| il mio sagramento». Disse Margaria: «Bene l'amate di buon cuore; 7 IV| l'ordine che aveva dato Margaria al palese; ma in celato 8 IV| questo sapeva solamente Margaria e Buovo.~Uno dí intervenne 9 IV| soccorsono con grande gente Margaria~in Ischiavonia a Sinella, 10 IV| di Schiavonia da parte di Margaria, figliuola del re Buldras 11 IV| ambasciadore alla gentile Margaria; e quando entrò nella cittá, 12 IV| consumati.~Quella mattina diede Margaria allo 'mperadore e a Buovo 13 IV| frati, e fece battezzare Margaria. E Buovo sposò Margaria 14 IV| Margaria. E Buovo sposò Margaria per sua donna; ed ella si 15 IV| Uropia per torre per moglie Margaria d'Ungheria che lo campò 16 IV| diliberò di torre per moglie Margaria, la quale molto l'aveva 17 IV| voleva torre per moglie Margaria, figliuola del re Buldras 18 IV| voleva torre per moglie Margaria di Sinella, e la grida che 19 IV| capitò a Sinella, e come Margaria l'aveva campato, e come 20 IV| perch'egli toglie per moglie Margaria, figliuola del re Buldras 21 IV| radoppiò la festa maggiore, e Margaria, con le donne ch'aveva in 22 IV| figliuoli,~e Teris isposò Margaria di Sinella.~ ~La mattina 23 IV| grande per fare sposare Margaria, e Buovo mandò per Drusiana 24 IV| acqua alle mani: quivi era Margaria con piú di cento donne. 25 IV| Allora giunse in su la sala Margaria con grande compagnia di 26 IV| uno figliuolo maschio di Margaria sua donna, e posegli nome 27 IV| dal re Buldras, padre di Margaria, nella provincia di Dalmazia 28 IV| quale signoria toccava a Margaria ed a Terigi; e piú che egli 29 IV| regno d'Ungheria. E direte a Margaria che si guardi ch'io non 30 IV| della duchessa Aluizia e di Margaria.~Buovo fece signore Sicurans 31 IV| del fanciullo, e la madre Margaria incoronò di tutto il reame