Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] maravigliavasi 2 maraviglie 2 maraviglio 1 maravigliò 31 maravigliorono 2 maravigliosa 1 maravigliosamente 1 | Frequenza [« »] 31 corvalius 31 guardie 31 mandarono 31 maravigliò 31 margaria 31 melano 31 mente | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze maravigliò |
Libro
1 I| quattro venire, molto si maravigliò della bandiera; e gridò 2 I| questo, lo re Nerino molto si maravigliò, e fece loro grande onore; 3 I| dell'arcione. Ognuno si maravigliò dicendo: «Chi può essere 4 I| Gostantino!» Riccieri si maravigliò; ma scontrato Fiorello nella 5 I| nella battaglia. Egli si maravigliò, e lodò Iddio, e corse a 6 II| vedendo tanta gente, si maravigliò, e fermossi per vedere colui 7 II| verso l'altro. Molto si maravigliò Finaú che Fioravante non 8 II| intronò Finaú, e molto si maravigliò, e con grande ira percosse 9 II| sollazzo e piacere. Molto si maravigliò Riccieri del presto rimedio 10 II| figliuolo. Lo re Balante si maravigliò, e disse agli ambasciadori: « 11 II| Fioravante lo vidde venire, si maravigliò, e nondimeno si gli fece 12 II| cristiani ebbono paura: molto si maravigliò Balante della diversa boce, 13 IV| suo figliuolo, molto si maravigliò perché egli era sí male 14 IV| abracciollo. E Drusiana molto si maravigliò e disse: «Pellegrino, per 15 IV| sangue del cerbio, ed egli si maravigliò, e diceva: «O vero Iddio, 16 IV| vecchio. Per questo molto si maravigliò lo 'mperadore, e disse: « 17 IV| di Buovo. El re molto si maravigliò, e dielle a 'ntendere il 18 VI| sentí chi eglino erano, si maravigliò della loro venuta. Egli 19 VI| e quando vide Berta, si maravigliò e dimandò chi ella era. 20 VI| dolore e paura. El re si maravigliò ch'ella diventò pallida 21 VI| come stava, e Bernardo si maravigliò molto, e tanto parlò col 22 VI| Ulieno di Sarza. Di questo si maravigliò tutti e' signori e tutta 23 VI| quando Morando la vidde, si maravigliò, e inginocchiossi egli e 24 VI| sonò il corno, ognuno si maravigliò, e lo re Polinoro domandò 25 VI| campo». La reina molto si maravigliò del grande ardire che le 26 VI| forza d'arme». Polinoro si maravigliò delle sue pronte parole, 27 VI| maravigliarono; lo re Polinoro si maravigliò sopra tutti; e diceva: « 28 VI| prigioni. Lo re Bramante si maravigliò, e andorono molto in giú 29 VI| smontò a pie', e Polinoro si maravigliò, e pensò bene che costui 30 VI| dí chiaro, e la reina si maravigliò, e faceva chiamare Galeana, 31 VI| vostra corona». Carlo si maravigliò, e guatava costoro nella