Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mandarla 1 mandarlo 1 mandarmi 1 mandarono 31 mandaronvi 1 mandasse 15 mandassi 6 | Frequenza [« »] 31 contò 31 corvalius 31 guardie 31 mandarono 31 maravigliò 31 margaria 31 melano | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze mandarono |
Libro
1 I| tutta la Magna n'andarono, e mandarono a tutti e' signori dolendosi 2 I| battaglia s'aspettasse. E mandarono per grande gente; e furono 3 I| trecento. Molti de' morti re mandarono via, e molti n'arsono; e 4 I| seppono di questo torniamento, mandarono la gente a Roma, e loro 5 I| per certo la partenza, e mandarono l'altro dí il famiglio a 6 I| Francia; e immantanente mandarono per Sanguino e per la sorella 7 II| mattina di buon'ora gli mandarono alla cittá, e trovarono 8 II| soccorrere Fioravante, e mandarono ambasciadori a Roma al santo 9 II| di quella selva, e presto mandarono uno battello a terra con 10 III| da' tre giuganti, i quali mandarono nella Magna, a Verona, a 11 IV| quanta gente poterono, e mandarono segretamente a 'pparecchiare 12 IV| vele, gittarono l'ancore, e mandarono il battello con quattro 13 IV| Erminione, e 'l re Marcabruno~mandarono Buovo in Buldras per farlo 14 IV| vele, gittarono l'ancore e mandarono il battello maggiore a otto 15 IV| e fu eletto Gailone, e mandarono a dimandare che egli s'arrendessi 16 IV| saraini d'altra parte ancora mandarono di loro tremila cavalieri 17 IV| della battaglia. Per questo mandarono alla frontiera del campo 18 IV| Schiavonia, e Buovo e' figliuoli mandarono~ambasciadori a Arpitras, 19 V| la vendetta di Buovo. E mandarono a spiare e a sentire dov' 20 V| terre e tutto il loro paese, mandarono Sinibaldo a Parigi a sapere 21 V| ivi fermarono l'armata e mandarono per le navi di Riccardo, 22 VI| Ramondo di Trieves. Costoro mandarono cercando segretamente a 23 VI| dissono: «Costei è viva»; e mandarono molte sagrete spie in Alessandria 24 VI| cinquemila a cavallo, e mandarono messi e cavalieri da ogni 25 VI| grande paura: alla fine mandarono per tutto 'l regno afforzando, 26 VI| Berlinghieri della Magna, e mandarono ad Agnentino di Senis, ch' 27 VI| per la novella di Carlo, e mandarono a dire a Lanfroy e a Oldrigi 28 VI| incoronare Carlo del reame, e mandarono per comandamento di Carlo 29 VI| accordarono d'andarvi, e mandarono ambasciadori in Francia, 30 VI| cavallo tutta la baronia, e mandarono molti ronzini portanti per 31 App| a vedere». Incontanente mandarono uno bando che tutta la loro