Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] continuamente 2 continui 1 conto 3 contò 31 contògli 2 contra 3 contradicendo 1 | Frequenza [« »] 31 assalirono 31 barone 31 coltello 31 contò 31 corvalius 31 guardie 31 mandarono | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze contò |
Libro
1 I| le fatiche di Fegra gli contò. Riccieri sospirò; e poi 2 II| giustiziere piangendo le contò tutta la cosa come ell'era, 3 II| mai di vederlo»; e poi gli contò dal principio alla fine 4 II| che fu smontato, il re gli contò ogni cosa, e come Fioravante 5 III| bellezze della donna gli contò per modo, che 'l fece altrettanto 6 IV| andò a lei, e ogni cosa le contò, ed ella lo rimandò e disse: « 7 IV| Udite la mia ragione»; e contò come egli chiedeva bene 8 IV| no, e tutta la cosa gli contò; e poi lo pregò che gli 9 IV| re Marcabruno». Buovo le contò che era stato tre anni in 10 IV| domandava il re di lei; ed egli contò come gli era addivenuto, 11 IV| dinanzi al re, egli gli contò sotto brevitá come la cosa 12 IV| Drusiana; e Pulicane gli contò quello che gli era intervenuto, 13 IV| perché l'uccise; e Teris gli contò tutta la storia. E Buovo 14 IV| niente di Buovo. Ed egli contò dov'era stato, e quello 15 IV| signore d'Antona; e l'oste gli contò come el duca Guido d'Antona 16 IV| Duodo fu ferito, ed ella gli contò tutta la battaglia. Disse 17 IV| cittá, e fecimi signore». E contò come Buovo, suo figliuolo, 18 IV| aliam partem'». Allora gli contò tutto il fatto del tradimento 19 IV| alla sua madre. Allora gli contò Buovo piú per ordine come 20 IV| abracciò e baciolla. Allora gli contò ella come ella si partí 21 IV| andò in Erminia; e Buovo le contò la morte di Pulicane, e 22 V| Pipino, e piagnendo gli contò quello ch'e' figliuoli di 23 VI| come la cosa sta». Allora contò ella al re come Falisetta 24 VI| sentito ogni cosa; e poi contò la promessa che Mainetto 25 VI| Galeana. Ma quando giunse e contò la cagione, la reina lo 26 VI| si sia». E Bramante gli contò la battaglia ch'aveva fatta 27 VI| detti cinque. E a costoro contò tutto il fatto come stava, 28 VI| Chiaramonte; e come fu venuto, gli contò come la cosa stava. Bernardo 29 VI| ch'era stato; ed egli le contò quello che egli aveva fatto 30 VI| suo figliuolo. Orlandino contò tutto il giuoco de' pugni, 31 VI| Milon d'Angrante. Ed ella contò loro come egli s'era partito