Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] angelier 2 angelieri 1 angieles 1 angrante 31 anguinaia 1 anima 16 animale 7 | Frequenza [« »] 32 rotta 32 so 32 veniva 31 angrante 31 assalirono 31 barone 31 coltello | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze angrante |
Libro
1 VI| Inghilterra, e per Milon d'Angrante e per Girardo da Rossiglione. 2 VI| essendo mostrato a Milon d'Angrante Carlo, egli si gittò da 3 VI| Berlinghieri e Agnentino e Milone d'Angrante. Salamone iscontrò Guerrino 4 VI| era di Carlo e di Milon d'Angrante e d'Uggieri, dando e togliendo 5 VI| Gherardo, s'aboccò con Milon d'Angrante, e rimase prigione; e lo 6 VI| per questo grido Milone d'Angrante, Uggieri, Namo, Salamone, 7 VI| schiera, ed e' chiamò Milon d'Angrante e Buovo d'Agrismonte e Amone 8 VI| entrò in Parigi fu Milon d'Angrante, con la spada in mano, gridando: « 9 VI| Uggieri il primo, e Milon d'Angrante e 'l marchese Berlinghieri 10 VI| Capitolo LII.~Come Milon d'Angrante innamorò di Berta, e come 11 VI| gli altri v'era Milon d'Angrante, figliuolo di Bernardo di 12 VI| Capitolo LIII.~Come Milon d'Angrante e Berta furono messi in 13 VI| lei, fece pigliare Milon d'Angrante e fello imprigionare, e 14 VI| minacciavono. Carlo prese Angrante e tutte le sue terre gli 15 VI| Capitolo LIV.~Come Milon d'Angrante si partí da Sutri e lasciò 16 VI| Turco.~ ~Vedendo Milon d'Angrante avere perduto tanto tempo 17 VI| ed era il minore. Milon d'Angrante sapeva tutta l'arte dello 18 VI| Orlandino, dove Milon d'Angrante l'avea lasciata, e giá erano 19 VI| moglie del duca Milon d'Angrante; e questo è suo figliuolo 20 VI| dimandarono che era di Milon d'Angrante. Ed ella contò loro come 21 VI| Carlo perdonò a Milon d'Angrante~e a Berta, e fece Orlandino 22 VI| avete perdonato a Milon d'Angrante e a Berta, vostra sorella, 23 VI| era figliuolo di Milon d'Angrante, e che Berta, madre di Orlandino, 24 VI| Carlo perdonò a Milon d'Angrante, e fecionne i tre baroni 25 VI| facesse pubblicare che Milon d'Angrante era ribandito e ricomunicato; 26 VI| Orlandino,~lo fe' conte d'Angrante e rendégli tutte le terre 27 VI| de' cristiani come Milon d'Angrante era ricomunicato, e ritrovato 28 VI| E fecelo Carlo conte d'Angrante e marchese di Brava; e Berta 29 VI| Inghilterra, sesto Milon d'Angrante; e gli altri due bastardi, 30 VI| fu bastardo.~Di Milon d'Angrante nacque il paladino Orlando, 31 VI| marchese di Brava, conte d'Angrante, gonfaloniere di santa Chiesa,