Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cucina 10 cugina 3 cugini 5 cugino 30 cui 82 cuocere 1 cuochi 5 | Frequenza [« »] 30 chiesa 30 chimento 30 confortò 30 cugino 30 degli 30 fatte 30 inginocchiò | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze cugino |
Libro
1 I| a Gostantino, chiamò uno cugino di Fiovo che aveva nome 2 I| dinanzi a Gostantino il tuo cugino e io ti siamo raccomandati». 3 I| vidde, disse: «Omè, caro mio cugino, dove sono e' ricchi palagi 4 I| ella come il marito era cugino di Fiovo, pensò di fare 5 I| allora Fiovo: «Che avesti, cugino? Havv'egli offeso persona 6 I| Disse Fiovo: «O caro mio cugino, benché a me diciate signore, 7 I| Io non credo che il mio cugino facesse contro a me alcuna 8 I| e dissegli: «O caro mio cugino, che vuol dire che tu se' 9 I| 27° Balugante di Scondia, cugino di Balante; 38° Anfrione 10 I| tagliollo a traverso. Questo era cugino del re Balante, e fu padre 11 I| morto e Tibero, re di Lima e cugino di Balante e di Galerano, 12 I| e Balugante di Scondia, cugino di Balante, e fu in questa 13 I| padre Gloriardo e del suo cugino Arcaro: ed egli promisse 14 I| Arcaro (e però era questo re cugino d'Arcaro), ella mandò per 15 I| fratello d'Arcaro, ed era cugino d'Achirro; e vennevi Minapal, 16 I| Galerano e Balugante, loro cugino, e il re Achirro di Barberia 17 I| Lombardia, chiamata Marmora, cugino di Folicardo. Per questo 18 II| conosciuto ch'egli era suo cugino.~ 19 II| riconobbe la spada di Finaú suo cugino, e disse a Fioravante: « 20 II| il loro padre e 'l loro cugino, e rinnegarono la loro fede 21 III| venne uno duca di Cimbrea, cugino di Falsargi, e vennevi con 22 III| nipote del re Adramans e cugino di Feliziana, e videla baciare, 23 III| nipote del mio padre e mio cugino: omè! come potrete iscampare?». 24 III| Cimbrea: «Qui fu vinto il tuo cugino Falsargi». E egli giurò 25 IV| alla sua guardia, e uno suo cugino, che aveva nome Fiorigio, 26 IV| con lei menò Fiorigio, suo cugino, co' sopradetti sessanta 27 IV| alla sua guardia uno suo cugino, che ha nome Fiorigio, con 28 IV| scontrorono Fiorigi, fratello cugino di Drusiana, e dissongli 29 V| uccise Tibal d'Arabia suo cugino; e per la morte di questi 30 V| Quando somiglierai tu il tuo cugino Bernardo?»; e mostròglielo.