Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
confortava 6
confortavano 1
conforto 5
confortò 30
confortogli 1
confortògli 1
confortollo 5
Frequenza    [«  »]
30 braccio
30 chiesa
30 chimento
30 confortò
30 cugino
30 degli
30 fatte
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

confortò

   Libro
1 I| loro bandiere; e molto gli confortò che non avessino paura; 2 I| detto. Per questa novella si confortò tutto il campo de' cristiani, 3 I| a piangere. Riccieri la confortò e disse: «Chiamatemi pure 4 I| mattina vegnente;~e ognuno confortò e' suoi; e la mattina s' 5 I| fedite ricevute, e molto lo confortò, e dissegli come aveva preso 6 I| arme, prestamente s'armò, e confortò la sua gente e montò a cavallo; 7 II| aspro coltello». Ed egli la confortò, pieno di potenza, e disse: « 8 II| questo luogoFioravante la confortò e disse: «Da me non temere, 9 II| dite cosí!». E molto lo confortò, «imperò che poco danno 10 II| presenza di Riccieri, molto gli confortò, e diede loro buona isperanza: 11 II| lo re Fiorello molto lo confortò, e cosí fece il papa, e 12 II| venire contro al loro padre, confortò i suoi cavalieri, e mostrò 13 II| parole di Drusolina, la confortò di farle avere le chiave, 14 II| la moglie del castellano confortò le donne che Drusolina e 15 II| chiese perdono: Riccieri lo confortò di provarsi con ognuno francamente. 16 II| Drusolina, sua madre, le confortò e disse: «Se io avessi arme, 17 IV| vedendola lagrimosa, la confortò, credendo ch'ella piagnesse 18 IV| cavalieri». E Buovo ne lo confortò, e disse: «Voi e Pulicane 19 IV| e la persona. Buovo gli confortò che non avessino paura e 20 IV| navi, e tutta la sua gente confortò, quando seppono il soccorso 21 IV| a tre. Di questo modo si confortò Buovo e Guido, e missono 22 VI| turbò. La madre molto la confortò, dicendole com'egli era 23 VI| imperadrice; ed ella si confortò. Ma ella non gli disse com' 24 VI| fatto voi!». Ed egli la confortò che non avesse paura. «Fatti 25 VI| quasi piangendo, Mainetto le confortò; e vidde piú di cento armadure, 26 VI| di Spagna». Ed ella gli confortò a farlo morire, e disse: « 27 VI| Morando, lodando Iddio, lo confortò, e disse a Mainetto: «Non 28 VI| fece le schiere, e come confortò i suoi.~ ~Quando la novella 29 VI| rivederlo mai». Balante lo confortò, e cavalcorono via co' trentamila 30 VI| adrieto, ma Sventura tanto lo confortò, che lo accese alla battaglia.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License