Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] braccia 27 bracciare 1 bracciate 1 braccio 30 brache 1 brama 1 bramante 87 | Frequenza [« »] 31 sutri 30 andavano 30 assalto 30 braccio 30 chiesa 30 chimento 30 confortò | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze braccio |
Libro
1 I| aste in mano e lo scudo in braccio. Gostantino rimase in terra 2 I| egli ebbe una ferita nel braccio. In questo mezzo la gente 3 I| colpi Fiovo gli tagliò il braccio presso alla spalla ritta, 4 I| spalla ritta, e cadde il braccio dalla ispalla in terra, 5 I| solo colpo con tutto il braccio della spalla, e 'l cavallo 6 I| tutta la spalla manca col braccio e con lo scudo gli tagliò: 7 I| portinaio lo prese per lo braccio, e volevalo sospignere di 8 II| aveva una damigella per lo braccio, e battevala con uno bastone; 9 II| spiccò la manica del destro braccio, e Fioravante s'inginocchiò, 10 II| donna con due figliuoli in braccio, amendue in fascia, e dinanzi 11 II| accesa~co' due figliuoli in braccio; e 'l fuoco uscí per miracolo 12 II| avendo e' due figliuoli in braccio, sempre si raccomandava 13 II| istette co' due figliuoli in braccio a quella fonte, e da ogni 14 II| quella fonte, e da ogni braccio ne teneva uno.~La mattina 15 II| questi due figliuoli in braccio. Accostossi pianamente a 16 IV| avvolse un suo vestimento al braccio, e con la spada in mano 17 IV| trovò Drusiana che teneva il braccio al collo a Buovo. Per questo 18 IV| quando costoro furono a uno braccio presso a terra, Buovo menò 19 IV| fuggí co' due fanciulli in braccio per paura de' lioni.~ ~Intervenne 20 IV| prese e' due fanciulli in braccio, e ficcossi per la foresta 21 IV| foresta co' due fanciulli in braccio. In questo mezzo Pulicane 22 IV| dalla Rocca, pigliandoli in braccio amendue; e diceva: «O Signore 23 IV| alloggiamenti co' due figliuoli in braccio per paura di due lioni, 24 IV| dosso, se lo avvolse al braccio, e gridando: «O re Guglielmo, 25 IV| un colpo e tagliògli il braccio destro dalla spalla. Allora 26 V| fine Guerrino gli tagliò il braccio ritto; e volendo fuggire 27 VI| lo prese e levosselo in braccio e portollo alla sua madre, 28 VI| Balante giunse e tagliògli il braccio destro nel volersi volgere 29 VI| impuosono di recarne uno braccio e mezzo di panno per uno, 30 VI| bianca fu al quartiere del braccio ritto, e al sinistro fu