Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
viddelo 5
viddesi 1
viddi 3
viddono 29
viddonsi 1
vide 65
videla 1
Frequenza    [«  »]
29 tavola
29 traditori
29 ughetto
29 viddono
28 acciò
28 adramans
28 agli
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

viddono

   Libro
1 I| sua via e suo cammino, e viddono Torino e Susa e Susana, 2 I| che era bisogno; e come viddono il tempo da navicare, si 3 I| divise. Quando e' Bavieri viddono questo vestito di bianco 4 I| tornarono ne' loro campi e viddono il grande danno~che avevano 5 I| Giliarco di Media, re Balante viddono il franco Gilfroy di Santerna; 6 I| morte d'Attarante. E quando viddono Riccieri e Fiovo, ripresono 7 I| E quando e' cavalieri lo viddono, dissono a Folicardo: «Questo 8 I| poggio rilevato, e quindi viddono la pianura verso Roma e 9 II| Fioravante; e quando lo viddono, tutte furono accese del 10 III| fu ridotta a' padiglioni, viddono il danno che avevano ricevuto. 11 III| giornata in una bella prateria, viddono e' loro nimici che venivano 12 III| Quelli di Londra, come viddono le bandiere de' cristiani, 13 III| Alcuni cortigiani, che gli viddono, gridarono, e tutta la gente 14 IV| dubitosa per le navi; e quando viddono il cenno, dissono: «Qualche 15 IV| entrarono nel mare di Setalia, e viddono Erminia minore, e in questa 16 IV| prigione, e molti della cittá viddono il canapo apiccato alla 17 IV| nella foce d'uno fiume, e viddono una bella cittá. Essendo 18 IV| la campagna del castello, viddono venire le bandiere del re 19 IV| che quelli della nave lo viddono, e, calate le vele, gittarono 20 IV| vennono all'abergo, che viddono Buovo e parlarongli, e la 21 IV| passarono il golfo di Setalia, e viddono Cipri e Rodi e Gandia e 22 IV| usciti del mare Ociano, viddono le colonne d'Èrcole; e navicando 23 IV| persona de' cristiani non lo viddono, perché attendevano a guatare 24 IV| quando i cavalieri di Guido viddono fare quelli due fummi, gli 25 VI| l'aiutò, ch'eglino non lo viddono. Egli si fuggí di Parigi; 26 VI| ebbe vittoria.~ ~Quando viddono i Borgognoni morto Guerrino, 27 VI| molti gaglioffi, quando lo viddono, lo bestemmiavano e portavangli 28 App| loro, e entrorono drento. E viddono Riccieri e Fioravante che 29 App| si vergognorono; e quando viddono venire quelle due donzelle


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License