Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] traditi 2 tradito 9 traditore 47 traditori 29 traditrice 2 traditrici 1 tradiva 1 | Frequenza [« »] 29 quindici 29 sorella 29 tavola 29 traditori 29 ughetto 29 viddono 28 acciò | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze traditori |
Libro
1 II| mandavano a dire li due traditori: «Carissimi zii, a voi ci 2 II| porta, fu aperto a' dua traditori. Come furono dentro, chiamarono 3 II| il re Balante, e muoia i traditori capitani!» Per questo Balante 4 II| gente che iscontravano. E' traditori corsono alla camera di Fioravante 5 II| voi tutte, ingannate da traditori amanti, siate della mia 6 II| schiere, allora que' dua traditori, figliuoli del re Fiore 7 II| Allora si mossono i dua traditori contro al loro sangue. Giá 8 II| Tibaldo di Lima, vedendo i due traditori, acceso d'ira, vedendogli 9 II| cavalieri, e mostrò loro i dua traditori, e poi si mosse, e tutti 10 II| misse in fuga la schiera de' traditori, e molto del campo acquistò 11 II| era morto. Egli maladiva i traditori figliuoli ed entrò nella 12 III| d'Alfideo, cioè per due traditori che rinnegarono la fede 13 III| schiere: la prima diede a' due traditori, Arcadio e Riccardino, con 14 III| Gisberto. La schiera de' due traditori, cioè d'Arcadio e di Riccardino, 15 III| a Bovetto; ma egli come traditori gli fe' tutti tagliare e 16 III| disse: «Egli è di quelli traditori cristiani». Nondimeno Filiziana 17 IV| cominciarono a dire: «O traditori, voi ci volete ingannare, 18 IV| non furono mai chiamati traditori; or come vuoi tu acconsentire 19 IV| Buovo d'Antona, e muoiano e' traditori di Maganza!»: e fu presa 20 IV| Guido d'Antona, e muoiano e' traditori di Maganza!». E cosí prese 21 VI| Pipino gridava: «Muoino e' traditori di Maganza!». E dato il 22 VI| Muoiano e' Maganzesi traditori! — E sono stati morti piú 23 VI| impedimentissi nelle mani de' dua traditori patricida». E Mainetto lo 24 VI| mortale nimico de' due traditori di Franza e d'ogni saraino». 25 VI| persona, salvo che a' due traditori fratelli, ch'ebbono ardire 26 VI| ch'io gli rifiuto come traditori contro a me e a mio padre». 27 VI| Carlo Magno, e muoiano e' traditori!». Carlo comandò loro che 28 VI| degno servo a me. E voi traditori, che avete tradito e morti 29 VI| in esilio, in che e' miei traditori fratelli mi misono, e sono