Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
portinaio 7
portinari 2
porto 66
portò 29
portogalli 1
portogallo 17
portogli 3
Frequenza    [«  »]
29 pane
29 portare
29 porte
29 portò
29 presto
29 quindici
29 sorella
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

portò

   Libro
1 I| grosse come pani. Allora ne portò una, e inginocchiossi a 2 I| Fiovo, prese la coppa e portò bere al padre; e quando 3 I| ambasciadore del soldano di Mech, e portò novelle ch'egli erano morti 4 I| si radusse, e ognuno ne portò e' signori morti. E' cristiani 5 I| amendue le parti rifrancò, e portò il pregio da ogni parte. 6 I| lancia, ed egli proprio la portò verso e' cristiani.~E in 7 I| barlotto di buono vino, ne portò prima uno grande barlotto, 8 I| mangiò con loro; e poi ne portò uno altro. Egli erano cominciati 9 I| arcione, e per forza nel portò egli propio infino a Roma. 10 I| alle bandiere diretane lo portò, e fello portare drento 11 I| commise il peccato, egli ne portò la pena: egli erano ancora 12 I| in mano, e la insegna ne portò per forza a Tunizi. Per 13 I| prodezza che fe', quando portò drento una delle bandiere 14 I| Riccieri, che Folicardo portò in battaglia. Ma Molione 15 I| gli sproni: per forza lo portò insino alla schiera del 16 II| l'arme di Fioravante ne portò; e riserrò il forziere.~ 17 III| uno segreto famiglio, e portò la carta e 'l calamaio e 18 IV| mare sanza arme: solamente portò Chiarenza, la sua spada, 19 IV| trovò una nave, la quale lo portò in ponente~con Terigi dalla 20 VI| mio reame, dove mio padre portò onorata corona, da poi 21 VI| fuori alla battaglia, e portò l'elmo che fu del re Bramante, 22 VI| armò e venne al campo, e portò uno grande bastone attaccato 23 VI| ora della mezza notte, e portò una scala e parlò con Berta. 24 VI| salvo che a quella che portò la lettera: e quella giurò 25 VI| mattina vegnente Milone lo portò a Sutri, e trovato due poveri 26 VI| vivette in questo mondo, portò quella divisa a quartieri, 27 VI| modo che cadde, ed egli ne portò la tazza con la carne. Vedendo 28 VI| re Filippo e 'l messo che portò la lettera a Iulio Cesare 29 VI| campioni.~ ~Orlandino ne portò il piattello alla stanza


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License