Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] portavano 4 portavi 1 portavo 1 porte 29 portello 1 porterai 5 porteremo 1 | Frequenza [« »] 29 novelle 29 pane 29 portare 29 porte 29 portò 29 presto 29 quindici | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze porte |
Libro
1 I| sarai passato, serrino le porte, acciò che tu non sia preso; 2 I| e partissi, avendo a tre porte dato l'ordine dove doveva 3 I| Fiovo uscí fuori, e le porte gli erano serrate drieto. 4 I| Toscana. In questo mezzo le porte del palagio furono aperte 5 I| Fiovo passa, serrate le porte—». Disse Giambarone di subito: « 6 I| cristiani insino presso alle porte. Allora lo re Nerino non 7 I| sera, fece serrare tutte le porte della cittá, e fece dare 8 I| notte partire, e stettono le porte serrate tutto l'altro giorno. 9 I| della cittá, che erano le porte aperte per la gente che 10 I| cristiani, che intorno alle porte di Roma s'erano ristretti, 11 I| egli stessi apresso alle porte, e, se bisogno facessi, 12 I| ha carestia. E serrate le porte, si fece grande lamento 13 I| campo; e uscirono da due porte della cittá, e grande uccisione 14 II| corsono la mattina insino alle porte di Dardenna, che s'erano 15 II| Fioravante. Fate serrare le porte, e prendete arme per me, 16 II| seguirono. E feciono serrare le porte, e feciono venire Fioravante; 17 II| Fioravante ordinò le guardie alle porte, e comandò che persona non 18 III| andrete, che noi non tegniamo porte serrate della cittá». Disse 19 IV| morti e una parte presi. Le porte furono serrate: la cittá 20 IV| ordinò buone guardie alle porte e alle mura del castello; 21 IV| e corse insino in su le porte della cittá, e ivi si cominciò 22 IV| combattendo drento alle porte. Buovo, Guido, Sinibaldo 23 IV| terzo giorno corsono alle porte di Sinella, non sapiendo 24 IV| predare insino in su le porte. E con questo ordine passorono 25 IV| dodicimila a cavallo insino alle porte di Sinella, predando intorno 26 IV| gente armare, e apersono tre porte della cittá chetamente, 27 IV| ordinarono buona guardia alle porte, e Ruberto dalla Croce e' 28 VI| fuori della cittá, che le porte di Parigi stavano aperte 29 VI| tutti morti. E cercando alle porte, il caporale ch'era alla