Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
loggetta 2
loggia 3
loica 1
lombardia 29
londra 28
londres 2
lontane 1
Frequenza    [«  »]
29 gliele
29 intervenne
29 licenza
29 lombardia
29 medesimo
29 novelle
29 pane
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

lombardia

   Libro
1 I| bandiera, e come vennono in Lombardia,~e vannosene a Melano; e 2 I| presono loro cammino verso Lombardia. Passando per la Toscana, 3 I| la Toscana, giunsono in Lombardia presso a Melano; e quando 4 I| giunsono in buon'ora in Lombardia; dove si fece loro incontro 5 I| di quelli che menarono di Lombardia e d'oltra monti: l'altro 6 I| Magna e in Inghilterra e in Lombardia. E da ogni parte si sforzò 7 I| signore d'una cittá di Lombardia, che aveva nome Folicardo ( 8 I| Gostantino, s'era mosso di Lombardia con quindici migliaia di 9 I| egli era d'una cittá di Lombardia, chiamata Marmora, cugino 10 II| n'andò, passando Toscana, Lombardia, Piamonte, Apennino, Savoia, 11 III| passò con molta gente in Lombardia.~ ~Ritornato Gisberto nel 12 III| cinque anni, si cominciò in Lombardia una guerra di grande pericolo 13 III| per diritta ragione che se Lombardia venia nelle mani de' saraini, 14 III| presa la cittá di Melina in Lombardia, e lascionne signori e' 15 III| presto non ha soccorso, tutta Lombardia è perduta, e noi perdiamo 16 III| noi conviene soccorrere Lombardia».~Tutti e' baroni consigliarono 17 III| sforzo di gente, e passò in Lombardia. E in questa venuta gli 18 III| Alfideo di tutta quella Lombardia che avevano acquistato, 19 IV| modo egli mandò Guido in Lombardia e mandò Sinibaldo a Roma; 20 VI| feciono. Eglino vennono per Lombardia e andaronne in Ungheria, 21 VI| alpe d'Apennino, vennono in Lombardia, e passorono per Toscana 22 VI| Bernardo di Chiaramonte in Lombardia, e l'ordine che diedono.~ ~ 23 VI| passata la cittá di Modona in Lombardia, a Parma albergarono, e 24 VI| aveva trovato il fatto in Lombardia.~La sera abergarono a uno 25 VI| compagni, e passarono tutta Lombardia e passarono l'Alpe; e giunti 26 VI| settecento settantanove, e passò Lombardia, e per Romagna e per la 27 VI| amare. E passò Toscana e Lombardia e l'alpe d'Apennino, e giunse 28 App| passò per Toscana e per Lombardia, e andò in Franza~con compagnia 29 App| venne per Toscana e per Lombardia, e passò in Franza. E sentendo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License