Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ferisse 1 ferita 2 ferite 13 feriti 29 ferito 35 feritore 2 feritori 2 | Frequenza [« »] 29 conosciuto 29 facevano 29 ferí 29 feriti 29 gliele 29 intervenne 29 licenza | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze feriti |
Libro
1 I| cadevano de' morti e de' feriti. Parco lasciò l'andare contro 2 I| tremila cinquecento, e molti feriti, e perderono sette bandiere 3 I| gran danno di morti e di feriti. E Fiovo s'attende a medicare, 4 I| s'attesono a medicare e' feriti, e i sani a cenare e a riposarsi.~ 5 I| quanti credete che siano i feriti, e' quali muoiono nel campo 6 I| parte, che pochi ve n'era feriti. La terza schiera furono 7 I| fossi mancati tra morti e feriti centoquaranta migliaia di 8 I| condizione cadevano morti, e feriti l'uno sopra l'altro traboccavano! 9 I| mandò un'altra grida, che i feriti fossono portati drento alla 10 I| si potessi, tanto che i feriti guarissino; e fu eletto 11 I| migliaia di saraini, sanza e' feriti ch'erano nel campo, e' prenzipi 12 I| Fiovo fece attendere a' feriti e medicargli; e Salardo 13 I| cavalieri e de' morti e de' feriti e de' calpestati, che durava 14 I| la grida che solamente e' feriti, e non altri, entrassino 15 I| poco in drieto e cavare e' feriti del campo, e misse in punto 16 IV| Buovo aveva giá molti colpi feriti, e non poteva magagnare 17 IV| e la maggior parte erano feriti. El duca Canoro era stato 18 IV| e fuvvi de' morti e de' feriti, imperò che Riccardo volle 19 IV| Buovo cinque, e venticinque feriti, e di quelli di Riccardo 20 IV| e non piú che quindici feriti. Non era tra loro altro 21 IV| In questo mezzo che e' feriti s'attendevano a medicare, 22 IV| gente, e attendi a cavare e' feriti della battaglia, e lascia 23 IV| ogni parte de' morti e de' feriti. Pipino e Buovo si scontrarono 24 IV| rimase nel campo se non certi feriti dell'altro dí dinanzi. E 25 IV| andorono per terra morti e feriti. Terigi con la spada in 26 IV| millecinquecento cristiani, e molti feriti.~ 27 IV| rimasono dumila che non fussino feriti, de' quali morirono poi 28 V| indrieto piú stracchi che feriti, loro e' cavalli tutti sanguinosi; 29 V| trenta giorni, medicando e' feriti, e fu per tutto il consiglio