Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
conosci 3
conosciuta 9
conosciute 2
conosciuto 29
conosco 14
conquistando 1
conquistò 1
Frequenza    [«  »]
29 accordo
29 arbaul
29 cominciorono
29 conosciuto
29 facevano
29 ferí
29 feriti
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

conosciuto

   Libro
1 I| duca di Sansogna, essendo conosciuto.~ ~Riposato otto giorni 2 I| segreto, che egli non fosse conosciuto, imperò che egli aveva morto 3 I| XLVIII.~Come Riccieri fu conosciuto a Tunizi; e come fu preso 4 I| si scusò non lo avere mai conosciuto, e che egli lo voleva con 5 I| combattè con Folicardo; e conosciuto Riccieri, si battezzò,~e 6 I| Rasinon per nonn'essere conosciuto), Riccieri lo fece capitano 7 I| il paladino Riccieri; e conosciuto Fiovo e Folicardo, si cacciò 8 I| Basirocco». Egli l'aveva conosciuto in Barberia. E mutato Riccieri 9 I| non fusse perché non fusse conosciuto; e cominciò a lagrimare 10 II| tramutò nome per non essere conosciuto ch'egli era suo cugino.~ 11 II| si lamentava che non avea conosciuto Fioravante, che d'altro, 12 II| qualche castello ed essere conosciuto l'arme e 'l cavallo; e sendo 13 II| e s'ella non lo avesse conosciuto, ella si sarebbe morta di 14 III| ventura, e che egli aveva conosciuto quello maestro in Egitto; « 15 IV| cambiate per non essere conosciuto; e andò con lui Alberigo 16 IV| Sinibaldo, perch'e' non fusse conosciuto, lo fece tacere, e fece 17 IV| chiamare Buovo per non essere conosciuto) ch'egli stesse a guardare 18 IV| uomo, e non vuole essere conosciuto». E mentre che queste parole 19 IV| spogliare per non essere conosciuto; e se egli si spoglia, guardalo 20 IV| e in che modo l'avevano conosciuto, e come sua madre l'aveva 21 IV| perché Gailone non era conosciuto. E Gailone non volle tornare 22 VI| uffizio, acciò che non fosse conosciuto. L'abate gli fece fare segretamente 23 VI| forestieri, per non essere conosciuto.~Morando si cavò l'elmo 24 VI| capo el pericolo d'essere conosciuto. E come Morando fu partito, 25 VI| perché Morando era troppo conosciuto. E cavalcando, arrivorono 26 VI| iscusandosi di non lo avere conosciuto. Carlo mandò loro salvo 27 VI| perché vide non essere ivi conosciuto. E perché Sutri è in su 28 VI| maestra, temea di non essere conosciuto; e trovò una grotta di fuori 29 App| se Fioravante fosse stato conosciuto, non lo arebbono menato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License