Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] torto 9 toscana 16 tospidia 3 tosto 28 tovaglie 1 tovagliuola 1 tra 159 | Frequenza [« »] 28 sentendo 28 speranza 28 strada 28 tosto 28 vino 28 viva 27 adirato | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze tosto |
Libro
1 I| sforzassino di combattere, ma piú tosto tenergli a bada, ponendo: « 2 I| male per lui rimontò sí tosto Dalfreno a cavallo; e poi 3 I| ancora chi egli era, e che tosto sarebbe a ognuno manifesto. 4 I| beni terrestri sono piú tosto da sprezzare che deprezzare, 5 I| battaglia di questo dí fatta piú tosto di sotto a Roma che al pari, 6 I| damigelle innamorata, ma piú tosto traditrice, e tra le traditrici 7 I| fatte donne? Perché non piú tosto servire a uno signore che 8 I| parole promisse tornare tosto, e giurolle di non torre 9 I| fatica; e non potè tornare sí tosto alla sua schiera, che Molione 10 I| non poteano pensare che sí tosto potessi essere venuta. Quando 11 II| Disse quello saraino: «Tosto ha' tu trovato amadore!»; 12 II| forte, e gridò: «Venite tosto, cavalieri, ch'egli non 13 II| Ella lo pregava che 'l piú tosto ch'egli potesse la conducesse 14 II| cavallo, e non si potè sí tosto riavere, che 'l cavallo 15 II| che io possa trovare piú tosto abitazione dimestiche; e 16 II| s'affrettò di tornare piú tosto.~ 17 III| Gisberto, «se voi non mandate tosto questa, io sarò menato in 18 III| perduto tanto sangue, che tosto sarebbe mancato: Bovetto 19 III| Gisberto non si partissi cosí tosto da Novara: ma quando s'aviddono 20 IV| seguiti, che io lo giugnerò tosto». E detto questo, uscí per 21 V| di verso il mare Rosso; e tosto speravano pigliare questa 22 VI| tempo antico, feciono piú tosto fine alla festa. Le donne 23 VI| per questo bosco, o piú tosto selva, e uno suo segugio 24 VI| ed ella disse al re: «Piú tosto si muore d'una grande allegrezza 25 VI| tu puoi, e noi piglieremo tosto e' ripari». Ed egli andò 26 VI| l'Aragona per uscire piú tosto delle terre di Franza, e 27 VI| della battaglia, ma piú tosto disperazione, pensò di vincerlo 28 VI| Pampalona, non fossi cosí tosto giunto. Fu Uggieri assalito