Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
petrea 5
petronis 1
petti 1
petto 28
pettorali 2
pezza 2
pezzi 2
Frequenza    [«  »]
28 nipote
28 no
28 pedoni
28 petto
28 potevano
28 saragozza
28 sentendo
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

petto

   Libro
1 I| dargli d'uno coltello nel petto per me' quello lato dov' 2 I| di tre punte mortali nel petto del coltello; e fece tanto 3 I| fe' tutto stordire, e col petto del cavallo urtò il cavallo 4 I| e percosse Sanguino nel petto, e infino di drieto lo passò. 5 I| testa, e partillo insino al petto, e gittollo a terra del 6 I| Sagramonte di Ragona, e insino al petto lo divise; e gittatosi lo 7 I| sotto ambe le braccia; e 'l petto cadde col capo in sul collo 8 I| grande colpo, e diede di petto al cavallo. Poco mancò che 9 I| lumiere e colle lancie al petto; e sendo ignudo egli s'arrendè 10 I| che lo partí insino al petto, e gridò: «Unqua mai, can 11 I| ma Basirocco diede nel petto del cavallo di Riccieri 12 II| mano, e ficcogliela per lo petto: e 'l saraino cadde morto.~ 13 II| sopra mano gli die' nel petto e diegli la morte; e poi 14 II| mezzo la testa insino al petto, dicendo: «Tu proverrai 15 III| seta azzurra, e dinanzi al petto aveva una damigella vestita 16 IV| diegli uno paio di calci nel petto, e gittollo morto in terra; 17 IV| fece grande straccio nel petto. Ma l'altro lione gli fece 18 IV| di Duodo, e urtollo col petto, e gittò per terra Duodo 19 IV| sette anni col latte del mio petto, e siete figliuolo del mio 20 IV| basso, e levosselo in sul petto, e gittollo con le reni 21 IV| una pinta delle mani nel petto, e andorono fino dove era 22 IV| amendue e' piedi di drieto nel petto per gran forza, che lo 23 IV| che si trovarono a campo a petto a' cristiani in tutto cinquantamila 24 VI| forza, e partillo insino al petto. E come l'ebbe morto, tolse 25 VI| diede di quello pezzo nel petto a Mainetto. Dice l'autore 26 VI| e passò uno altro per lo petto e ruppe la lancia; e tratta 27 VI| alquanto di brodo in sul petto, di quello che era nella 28 VI| grande il calcio nel petto, ch'ella cadde rovescio.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License