Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
peccatrice 1
pecore 2
pedate 6
pedoni 28
peggio 13
peggiore 8
pegli 1
Frequenza    [«  »]
28 nessuna
28 nipote
28 no
28 pedoni
28 petto
28 potevano
28 saragozza
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

pedoni

   Libro
1 I| dumila cavalieri e dumila pedoni, e diella a Giambarone e 2 I| cavalieri e con tre mila pedoni, e assalí e' nimici fieramente. 3 I| ventimila cavalieri e ventimila pedoni. Fornito di padiglioni e 4 I| diecimila cavalieri e diecimila pedoni; e dall'altra parte si misse 5 I| cinquemila cavalieri e cinquemila pedoni: la terza diede al re Filoter, 6 I| schiera furono settemila pedoni e tremila cavalieri colle 7 III| ottomila, e piú di diecimila pedoni, e di fuori erano piú di 8 III| fuori erano piú di diecimila pedoni apparecchiati. E 'l ch' 9 III| quattromila cavalieri e tremila pedoni; ed egli con quattromila 10 III| quattromila cavalieri e cinquemila pedoni lo seguitò. E quando si 11 III| ruppono l'antiguardo, e' pedoni gli uccidevano come cani. 12 III| vituperosamente, perché i pedoni lo trovarono mezzo morto 13 IV| avendo auto grande aiuto da' pedoni, si ritornarono nel castello 14 IV| moltitudine de' cavalieri e de' pedoni che uscirono d'Antona, che 15 IV| gittandogli per terra, urtando pedoni, gittandogli per le fosse, 16 IV| secento cavalieri e molti pedoni, e corsono tutta la cittá, 17 IV| ogni schiera cinquecento pedoni che Ruberto della Croce 18 IV| Croce mandò; e giunti e' pedoni, e Gailone si mosse, e venne 19 IV| quindicimila cavalieri e diecimila pedoni. In questo modo egli mandò 20 IV| di cavalieri e diecimila pedoni, e puosonvi el campo, e 21 IV| e furono morti tutti e' pedoni di Terigi e molti della 22 IV| schiere fuggivano, e tutti e' pedoni balestrieri furono morti, 23 IV| quattromila cavalieri e cinquemila pedoni; poi n'andò in Erminia al 24 IV| quindicimila cavalieri e cinquemila pedoni, e promisegli che drieto 25 V| cavalieri e quarantamila pedoni. Non si potrebbe dire la 26 V| ottomila cavalieri e cinquemila pedoni, e per predare corsono verso 27 V| ottomila cavalieri e cinquemila pedoni, e avendo per loro capitano 28 App| debba ragunare, cavalieri e pedoni, e sanza alcuno indugio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License