Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] battezzerò 1 battezzi 3 battezziate 2 battezzò 28 battezzollo 1 battezzorono 5 battezzoronsi 2 | Frequenza [« »] 28 acciò 28 adramans 28 agli 28 battezzò 28 bosco 28 chiama 28 colle | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze battezzò |
Libro
1 I| Roma; e come Gostantino si~battezzò e guarí e dotò la Chiesa.~ ~ 2 I| del letto, e Salvestro lo battezzò entro uno grande bacino; 3 I| quando santo Salvestro lo battezzò, e Gostantino aveva fatto 4 I| battezzarsi. E per questo si battezzò Artilla, e battezzollo Sansone 5 I| imperadore di Roma; e poi che si battezzò, io lasciai sua amistá. 6 I| chi era Fiovo, e come si battezzò~egli e tutta la gente di 7 I| e 'l romito Sansone lo battezzò, e non gli mutò nome. E 8 I| corte e famiglia; e il dí si battezzò tutta la gente dell'arme, 9 I| l'accordo. E 'l duca si battezzò, e tutto il suo paese, con 10 I| di Santerna, il quale si battezzò; e Fiovo gli rendè Santerna 11 I| mi battezzi». Ed egli la battezzò, e il famiglio si battezzò 12 I| battezzò, e il famiglio si battezzò con lei; ed ella disse: « 13 I| conosciuto Riccieri, si battezzò,~e battezzossi tutta sua 14 I| da Marmora, el quale si battezzò ad Alfea per la virtú del 15 II| chi egli era, e ch'egli la battezzò: molti non ne fanno menzione, 16 II| nella prigione;~e come si battezzò, e seppe chi era Fioravante 17 II| dell'acqua; e Riccieri la battezzò, e Fioravante la sposò, 18 II| riconoscere, e Balante si battezzò~e lasciò il suo reame a 19 II| Balante con la sua moglie si battezzò, e battezzossi la maggiore 20 III| tolsela per moglie, ed ella si battezzò, e da quello punto in qua 21 III| salvo le persone: alcuno si battezzò e alcuni si tornarono nell' 22 IV| e, trovato Pulicane, lo battezzò~e sotterrollo; e non trovando 23 IV| lioni». Allora Buovo lo battezzò dell'acqua che usciva dello 24 IV| Pulicane, e come egli il battezzò. Molto ne increbbe a Drusiana 25 VI| Mainetto,~e come Morando la battezzò e Mainetto la sposò.~ ~Lo 26 VI| vostre mani». E Morando la battezzò; e come ella fu battezzata, 27 VI| Per questo, quando il papa battezzò Uggieri, egli volle essere 28 VI| el papa colle sue mani battezzò Galeana e 'l Danese Uggieri;