Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
trenta 9
trentacinque 3
trentadue 2
trentamila 27
trentuno 2
treves 3
trevi 1
Frequenza    [«  »]
27 tagliò
27 temendo
27 tornata
27 trentamila
27 udendo
27 uscire
27 vestito
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

trentamila

   Libro
1 I| Fiovo per sé: questa furono trentamila, sotto la santa bandiera 2 I| Buemmia, e menò alla battaglia trentamila tra Alamanni e Buemmi. E 3 I| diecimila cavalieri, ed egli con trentamila assalí il campo: contro 4 I| Argorante il gigante con trentamila cristiani. La seconda condusse 5 I| Fiovo, Codonas e Gilfroy con trentamila; la terza condusse 'l re 6 I| Inghilterra, re d'Irlanda con trentamila. La battaglia di questo 7 I| compagnia; e fu questa schiera trentamila, e tutta della gente ch' 8 I| corpi, v'andarono piú di trentamila femine. Balante tornò al 9 I| Attarante; questa schiera furono trentamila di buoni combattitori, la 10 I| di Buemmia e Salardo con trentamila: la terza condusse Fiovo 11 II| Furono le prime tre schiere trentamila per ciascheduna, e il resto 12 II| erano ventimila, la seconda trentamila, la terza ventimila; e cominciata 13 III| Riccieri si mosse da Parigi con trentamila cavalieri, e Eripes di Brettagna 14 III| Libanorus di Lusintania con trentamila; la seconda diede al re 15 III| Arlottius di Portogallo con trentamila; la terza diede al re Balisdach 16 V| Guglielmo d'Inghilterra, con trentamila, e quella di Sinibaldo furono 17 V| Ruberto dalla Croce, con trentamila. La quinta e utima condusse 18 V| Oro e fiamma, e con loro trentamila cavalieri, la piú fiorita 19 VI| Oldrigi con tre fratelli e con trentamila cavalieri, e Grifone e' 20 VI| Riviera e a Uggieri: questa fu trentamila cavalieri. La terza fu data 21 VI| il duca Namo, che furono trentamila cavalieri. E fatte le schiere, 22 VI| fratello, ed avevano con loro trentamila cavalieri. E fu grande allegrezza 23 VI| questa schiera: questa furono trentamila cavalieri. La quinta e ultima 24 VI| Oldrigi, che furono in questa trentamila di cavalieri di fiorita 25 VI| licenzia; e Agolante gli diede trentamila saraini, e al partire Balante 26 VI| confortò, e cavalcorono via co' trentamila sopra detti.~ 27 VI| E poi si mosse Carlo con trentamila cavalieri e co' sopradetti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License