Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
temé 2
temè 2
temea 1
temendo 27
temenza 10
temere 4
temessino 1
Frequenza    [«  »]
27 reali
27 rinieri
27 tagliò
27 temendo
27 tornata
27 trentamila
27 udendo
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

temendo

   Libro
1 I| notte non potè mai dormire, temendo di non essere ingannato. 2 I| che egli non era a Roma, temendo che la battaglia non fosse 3 I| fuggire, ch'egli lo giunse; e temendo ch'egli non fusse inteso, 4 I| morte del cavaliere nero, temendo che 'l soldano da capo non 5 I| seguitasse le bandiere, temendo che Riccieri non fusse offeso. 6 II| fecelo in prima legare, temendo ch'egli non si lascerebbe 7 II| trovò la reina che piangeva. Temendo Riccieri che Fioravante 8 II| proferere tutta la sua roba, temendo che la terra in poco tempo 9 II| una finestra del palazzo, temendo di perdere la terra; e vidono 10 II| mi stare in tanto dolore, temendo io che tu non fussi morto? 11 II| loro fede e domandava pace: temendo Balante gli altri infedeli, 12 II| e portata a Fioravante. Temendo di tradimento, Fioravante 13 II| alla guardia di Riccieri, temendo forse della madre; e menonne 14 II| orazione a Dio che l'aiutasse, temendo di non ricevere vergogna. 15 II| e 'l figliuolo. Balante, temendo la forza del soldano, immaginò 16 II| Drusolina che gli altri, temendo non essere menata in Bambillonia.~ 17 III| donna che di sé propio, temendo che nolle fusse fatto vergogna. 18 III| cittá con molti armati, temendo che 'l figliuolo non fosse 19 III| e tornossi ad Antona; e temendo che 'l re di Franza e il 20 IV| signoria a uno nuovo amante, temendo, s'ella manifestasse il 21 IV| mandò per Buovo; ma egli, temendo, non v'andò, e Drusiana 22 IV| questo lo pregava; e pure temendo per vergogna, lasciò che 23 IV| tutti piagneva Drusiana, temendo che la cittá non si perdessi. 24 IV| dolore; e non curando né temendo alcuna cosa, andò in sul 25 IV| loro schiere da battaglia, temendo la distruzione de' sua baroni 26 VI| mai piú non fu trovata, temendo ch'ella non ne appalesasse 27 VI| eglino si partissino da Roma, temendo ch'el papa non se ne accorgesse,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License