Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ballavano 1
ballavi 1
balli 1
balugante 27
bambellonia 12
bambillonia 40
bambolino 1
Frequenza    [«  »]
28 viva
27 adirato
27 agnolo
27 balugante
27 braccia
27 cadere
27 dugento
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

balugante

   Libro
1 I| Arcaro e di Basirocco; 27° Balugante di Scondia, cugino di Balante; 2 I| Balantin di Trebisonda e Balugante di Scondia e Galafro di 3 I| Saragonia, Anacor di Numidia e Balugante di Scondia, cugino di Balante, 4 I| Galerano, Piliagi, Anacor e Balugante con la seconda schiera entrarono 5 I| romore. Balante, Galerano e Balugante assalirono Fiovo, e fue 6 I| Darchino, Balante, Galerano, Balugante, l'amostante, Sagramonte, 7 I| Giliarco di Media e con Balugante di Scondia e con l'amostante 8 I| condusse Balante e Galerano e Balugante, loro cugino, e il re Achirro 9 I| Arcimenio, Balante, Galerano, Balugante e tanti re e dugento migliaia. 10 I| Giliarco e Balante e Galerano e Balugante. E ognuno in quella notte 11 I| Danebruno e Balante e Galerano e Balugante; e correndo costoro alla 12 I| caddono a terra de' cavagli; Balugante uccise un franco cavaliere. 13 I| altra, egli e Galerano e Balugante; e Giliante 'n su 'n un' 14 I| re Galerano e Giliante e Balugante. E fu tenuto grande fatto 15 II| Mambrino, figliuolo del re Balugante di Scondia, fratello che 16 VI| aveva nome Marsilio, l'altro Balugante, l'altro Falserone. Marsilio, 17 VI| quello assai si dilettò. Balugante fu grande di persona, molto 18 VI| Egli diede a Marsilio e a Balugante cinquemila cavalieri saraini; 19 VI| Marsilio e abattello, e Balugante gli ruppe la lancia a dosso. 20 VI| che lo racquisti?». Disse Balugante: «Date Galeana per moglie 21 VI| preso; e poi venne al campo Balugante, e fu prigione; e poi venne 22 VI| dispregiandolo; e cosí faceva con Balugante e con Falserone, in tanto 23 VI| Mainetto, non potè istare Balugante ch'egli non dicesse di villane 24 VI| e non la trovando, disse Balugante: «Ora vedete voi che tutta 25 VI| di pericolo. E Marsilio e Balugante e Falserone avevano auto 26 VI| cavallo ed entrò inanzi, e Balugante apresso; ed erano grande 27 VI| cavallo, e poi Uggieri abatté Balugante e a lato dell'acqua del


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License