Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] agnellino 1 agnentin 2 agnentino 11 agnolo 27 agolante 40 agostino 50 agosto 1 | Frequenza [« »] 28 vino 28 viva 27 adirato 27 agnolo 27 balugante 27 braccia 27 cadere | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze agnolo |
Libro
1 I| aspri boschi, tanto che l'agnolo per sua santitá gli apparve, 2 I| Francia,~fue arrecata dall'agnolo, e come Fiovo l'ebbe dal 3 I| grande splendore; e apparí l'agnolo di Dio, e arrecò quattro 4 I| egli aveva favellato con l'agnolo, era nel romitoro un grande 5 I| ringrazio Iddio. Ora sappi che l'agnolo di Dio m'ha data questa 6 I| Allora gli disse ciò che l'agnolo gli aveva detto. Fiovo s' 7 I| bandiera. Apresso gli disse: «L'agnolo mi comandò che io venissi 8 I| fidandosi nelle parole dell'agnolo, non curò assalto d'infedeli, 9 I| bandiera mi fu data dall'agnolo». Disse Artilla: «Ella ce 10 I| tutto signore Fiovo. E l'agnolo parlò al romito che la loro 11 I| e 'l comandamento dell'agnolo, e 'nsino a qui dove parlava. 12 I| bandiera e al conforto che l'agnolo gli aveva dato, diliberò 13 II| stette in orazione, e l'agnolo di Dio gli venne a parlare, 14 II| chiamò, e dissegli come l'agnolo gli aveva detto, e rendégli 15 II| nome Dionigi, al quale l'agnolo annunziò che egli dovesse 16 III| digiuno in orazione, e l'agnolo gli apparí in visione, e 17 III| di cui nacque poi il re Agnolo Michele; e fatta la festa 18 III| e' Franzosi lo chiamorono Agnolo; e fu tanto inanzi questo 19 III| Francia lo chiamano il re Agnolo. Costui fu imperadore di 20 III| imperadore Lione. Poi che 'l re Agnolo ebbe regnato nel reame anni 21 III| regnando lo 'mperadore Agnolo Gostantino, intervenne un 22 III| Gostantino imperadore, vocato re Agnolo di Franza,~e fu il LXVI 23 IV| dinanzi allo imperadore Agnolo Gostantino e al re Pipino, 24 IV| faceva questo, morí il re Agnolo, re di Franza, e rimase 25 IV| morto a Parigi dinanzi al re Agnolo da Guido d'Antona; e disse 26 VI| re Michele nacque lo re Agnolo, e del re Agnolo nacque 27 VI| nacque lo re Agnolo, e del re Agnolo nacque lo re Pipino, e di