Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ricomperare 2
ricomperato 1
ricomunicato 4
riconobbe 26
riconobbono 3
riconoscea 1
riconoscere 2
Frequenza    [«  »]
26 paesi
26 polonia
26 quasi
26 riconobbe
26 salvestro
26 scontrò
26 sei
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

riconobbe

   Libro
1 I| Capitolo XV.~Come lo re Nerino riconobbe chi era Fiovo, e come si 2 I| questa genteFiovo lo riconobbe alla boce del parlare, 3 I| parole, che Riccieri lo riconobbe; e come Fiorello gli ebbe 4 I| Ragona». E Fegra subito lo riconobbe, e disse: «O franco cavaliere, 5 I| mentre che cenavono, Salardo riconobbe Riccieri, e non disse niente. 6 I| Lo re Fiorello subito lo riconobbe, e disse: «O nobile Riccieri, 7 I| contro a Salardo, Molion lo riconobbe. Allora lo chiamò traditore, 8 II| come l'udí parlare, la riconobbe, e disse forte: «Omè, madre, 9 II| lo re Mambrino con loro, riconobbe la spada di Finaú suo cugino, 10 II| Fioravante, e subito lo riconobbe; e tra sé pensando disse: « 11 II| che mai persona non la riconobbe, e stava molto velata e 12 III| vidde Gisberto, subito lo riconobbe, e, tornato in Lusintania, 13 III| andò alla camera, e quando riconobbe el nipote, fu il dolore 14 IV| cavallo lo sentí, subito lo riconobbe, e cominciò a ringhiare 15 IV| Come Ruberto dalla Croce riconobbe Buovo, e come Buovo~parlò 16 IV| la solea vedere: egli la riconobbe e abracciolla. Era grande 17 V| indrieto; e la gente lo riconobbe, e 'l romore si gli levò 18 VI| parlare per modo che la riconobbe ch'ella era Falisetta, subito 19 VI| parlò con lei, e subito la riconobbe, ma non dimostrò niente, 20 VI| presente, e molto meglio la riconobbe: e allora si partirono e 21 VI| rispuose, e come lo vide, lo riconobbe e disse ridendo: «O Monsignor ' 22 VI| Carlotto,~e come l'abate lo riconobbe e fecegli fare arme a suo 23 VI| la giostra, e Morando lo riconobbe in su~la giostra; e usciti 24 VI| conoscesse; ma egli pure lo riconobbe, e accostossi a lui, e una 25 VI| arme di Carlo, subito la riconobbe e disse: «Donde hai tu auta 26 VI| Berta lo vide, subito lo riconobbe e fuggí in un canto della


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License