Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mercante 1 mercanti 2 mercatante 32 mercatanti 26 mercatantia 9 mercatantie 1 mercatanzia 3 | Frequenza [« »] 26 duchessa 26 levato 26 maestro 26 mercatanti 26 paesi 26 polonia 26 quasi | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze mercatanti |
Libro
1 IV| portarono alla nave. Quivi erano mercatanti di lontane parti, e uno 2 IV| moro di fame». E quelli mercatanti gli feciono dare da mangiare 3 IV| mangiato, disse: «Nobili mercatanti, ora potrò io parlare e 4 IV| detto tutto mio essere». E' mercatanti lo vestirono di belli panni 5 IV| sergente. Disse uno de' mercatanti, essendo a tavola, e Buovo 6 IV| casa loro». Disse uno de' mercatanti: «Io non ti credo, che tu 7 IV| E per questo ognuno de' mercatanti lo voleva per servo, e vennono 8 IV| parlare. E andarono questi mercatanti a' porti di Spagna, e poi 9 IV| levasti?». Disse uno de' mercatanti: «E' ci è in mezzo mezzo 10 IV| Questa è una fiera di mercatanti che dura uno mese, e fassi 11 IV| Ermenias entrò la nave co' mercatanti; e smontati a terra, tesono 12 IV| cosí faceva. E quando e' mercatanti lo lasciarono, dissono ch' 13 IV| romore da' miei signori mercatanti». El re non lo intendeva, 14 IV| E io mi fuggi', e questi mercatanti mi tolsono in nave, e sono 15 IV| tornarono la maggiore parte de' mercatanti. El re disse; «O Agostino, 16 IV| parola de' miei signori mercatanti, che io ci sto assai malvolentieri». 17 IV| padiglione, fece domandare e' mercatanti, e fu d'accordo con loro, 18 IV| al mare; e una nave di mercatanti passava, e io feci cenno, 19 IV| sei mesi a servire quegli mercatanti. E giugnendo in questa terra, 20 IV| Gostantinopoli, si fece rivestire a' mercatanti della nave; ed era sí bene 21 IV| v'era a mangiare da otto mercatanti a tavola, Buovo entrò nella 22 IV| volte per questo modo, e' mercatanti gli dissono: «Non menzionare 23 IV| piú forte; e per paura e' mercatanti si levorono da tavola per 24 IV| partoriti due figliuoli. A' mercatanti increbbe della donna, e 25 IV| ella si raccomandò a certi mercatanti, e a loro ne 'ncrebbe, e 26 VI| vicinanza, dove stavano molti mercatanti, e' quali s'acozzarono con