Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
madre 215
maestá 2
maestra 1
maestro 26
magagnare 3
magagnate 1
magagnò 1
Frequenza    [«  »]
26 conturbia
26 duchessa
26 levato
26 maestro
26 mercatanti
26 paesi
26 polonia
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

maestro

   Libro
1 II| ordinò che si cercassi d'uno maestro di schermaglia de' migliori 2 II| il mondo non è migliore maestro che Salardo, duca di Brettagna. 3 II| che si tiene da piú ch'el maestro, non impara mai bene, s' 4 II| bene, s'egli non teme el maestro». Allora disse lo re Fiorello 5 III| giorno dopo queste parole uno maestro d'arpa che le insegnava 6 III| servigio». Rispose il giovane maestro: «Madonna, per mia fe', 7 III| questa lettera».~El caro maestro andò al porto che si chiama 8 III| nella cittá di Fris. El maestro di Feliziana lo menò a una 9 III| vedere, e lamentavasi del suo maestro, che non era tornato a lei; 10 III| sergente, gli mostrò il suo maestro che serviva a Bovetto, e 11 III| famiglio fece l'ambasciata al maestro dell'arpa. E finita la giostra, 12 III| Adramans, conoscendo il maestro della figliuola, fece venire 13 III| aveva conosciuto quello maestro in Egitto; «e però lo pregai 14 III| ch'e' m'accompagnasse». El maestro confermò il suo dire. E ' 15 III| bene servito Bovetto e 'l maestro di Feliziana si stava con 16 III| mandò la sera per lo suo maestro, ed egli andò a lei con 17 III| tutta si rallegrò. Disse il maestro: «Se voi l'amate, tenete 18 III| camera, non si curò del suo maestro, ch'ella si gittò al collo 19 III| sparto. Bovetto mandò il maestro di Feliziana alla nave, 20 III| sconosciute andorono col maestro dell'arpa alla nave e con 21 IV| Sinibaldo, e diede a Buovo uno maestro che gli insegnasse leggere; 22 IV| Terigi disse a Buovo: «O maestro, andiamo con costui ch'è 23 IV| vedesse». Ed ella disse: «Maestro, perdonatemi, che io non 24 IV| ammalato; ed egli disse: «Maestro, voi siate el bene venuto!». 25 IV| romore, cominciò a dire: «O maestro, che romore è quello?». 26 VI| e voglio che siate mio maestro in fatti d'arme»; in tanto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License