Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dubitò 2 dubitosa 5 duca 251 duchessa 26 duchi 11 due 418 duecento 2 | Frequenza [« »] 26 baronia 26 bere 26 conturbia 26 duchessa 26 levato 26 maestro 26 mercatanti | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze duchessa |
Libro
1 II| contessa di Fiandra e la duchessa di Brettagna e la figliuola 2 IV| Duodo l'uccidesse.~ ~La duchessa Brandoria, come ebbe rimandato 3 IV| trecento cavalieri. Quando la duchessa udí come egli andava armato 4 IV| Pigliatelo e menatelo alla duchessa Brandoria, che lo faccia 5 IV| ve lo trovarono. Disse la duchessa: «Tu l'hai fatto campare»; 6 IV| loro grande onore, e la duchessa faceva grande onore a Drusiana. 7 IV| che avevono perduta. La duchessa fece loro grande onore per 8 IV| mentre che si medicavano, la duchessa fece soldare dugento cavalieri. 9 IV| per tuoi figliuoli alla duchessa, e dirai che tu vuoi fare 10 IV| lettera segretamente alla duchessa a Montefeltron in atto della 11 IV| segno alla guardia, e la duchessa aperse al duca; e quando 12 IV| amendue dormivano, disse alla duchessa: «Ora è tempo, sanza dare 13 IV| il duca Canoro e serrò la duchessa nella camera;~e chiamò Buovo, 14 IV| duca questa contesa con la duchessa, e Pulicane si sentí; e 15 IV| udí minacciare di morte la duchessa, e giá aveva in mano uno 16 IV| castello al re; e perché la duchessa non vuole acconsentire, 17 IV| l'ebbe morto, disse alla duchessa: «Dove è la gente che egli 18 IV| buona guardia, e disse alla duchessa: «Andate a dormire e non 19 IV| figliuoli a Polonia); e come la duchessa fu nella camera, e Pulicane 20 IV| a Pulicane; e trovato la duchessa serrata, la menarono fuori, 21 IV| E quando fu ignudo, e la duchessa, moglie di Sinibaldo, entrò 22 IV| Antona e della malvagia madre duchessa Brandoria, che vi volle 23 IV| Conturbia e, poco stante, la duchessa della Rocca a San Simone 24 IV| Sinibaldo suo padre e con la duchessa. Ed ebbe Terigi in questo 25 IV| tutto fu il pianto della duchessa Aluizia e di Margaria.~Buovo 26 VI| per noi fare si può». La duchessa l'abracciò e baciò, e poi