Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] benigno 2 benivolenza 2 benvenuti 1 bere 26 bergamo 2 beri 1 berlinger 1 | Frequenza [« »] 27 zuffa 26 abergo 26 baronia 26 bere 26 conturbia 26 duchessa 26 levato | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze bere |
Libro
1 I| grande caldana, domandò da bere; e non essendovi il servidore 2 I| prese la coppa e portò bere al padre; e quando ebbe 3 I| darò una notte tanto da bere a quelle guardie, che eglino 4 II| cavalcarono sanza mangiare o bere per lo paese abbandonato. 5 II| Ha' tu niente di vino da bere?». E quel briccone si dicinse 6 II| lato uno barlotto, e diede bere a Fioravante e poi a Riccieri. 7 II| sanza mangiare e sanza bere, «e dalla fame sono assaltato». 8 II| Fioravante gli chiese da bere, e egli gli diede d'una 9 II| non vada a mangiare né a bere in corte del re Fioravante, 10 II| fece dare da mangiare e da bere, e ritornolle il colore 11 III| che la moglie gli diede a bere perché egli l'amasse piú; 12 IV| feciono dare da mangiare e da bere; e poi ch'egli ebbe mangiato, 13 IV| fiasco di vino, e diede bere a Buovo, e questo era uno 14 IV| a Buovo da mangiare e da bere. E stette uno mese che mai 15 IV| portare da mangiare e da bere; e quando ebbe mangiato, 16 IV| fece riferrare,~e menollo a bere fuori della porta, e vidde 17 IV| montò suso, e menollo a bere fuori della cittá. E passò 18 IV| cittá al fiume, e dando bere a Rondello, diceva fra sé 19 IV| dissegli: «Se tu ne darai a bere a re Marcabruno quando s' 20 IV| polvere, e poi gli diede bere del beveraggio che era chiaro 21 IV| addivenuto, e com'ella gli die' bere, e come s'era addormentato. 22 IV| una acqua chiara; e dato bere a' cavalli, si posono a 23 IV| alloggiamento, e portogli da bere; e come Pulicane ebbe beuto, 24 VI| quando Lamberto ebbe dato bere al re, ed egli disse: «Lamberto, 25 App| disagio di mangiare né di bere né di dormire; ma io vi 26 App| provedere da mangiare e da bere, e feciono portare a loro;