Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] volendosi 2 volentieri 18 voler 1 volere 25 volergli 1 volerla 2 volerlo 1 | Frequenza [« »] 25 raccolta 25 servo 25 veramente 25 volere 24 albana 24 alloggiamento 24 amici | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze volere |
Libro
1 I| egli è stato contro al mio volere». E 'l padre non gli rispuose, 2 I| persona contro al vostro volere? Non dubitate, che noi ne 3 I| egli dovesse dire di non volere essere capitano; e alcuno 4 I| questo pensiero mostrò di volere fare passaggio sopra a' 5 I| e armati, e venivano per volere aiutare Riccieri; ma egli 6 II| colla mia compagna, e non volere combattere contro alla ragione». 7 II| della camera, mostrando di volere posare; ed essendo soli, 8 II| rispose al padre di non lo volere a nulla. El padre tornò 9 II| Fioravante s'infigneva di non vi volere andare, ma el soldano, mezzo 10 II| oste: «Cavaliere, non ti volere mettere a pericolo, e statevi 11 II| reina ridendo, mostrando di volere fare cose di sollazzo: « 12 II| uno di loro si scostò per volere orinare; e volendo orinare 13 III| misse in punto sua gente per volere l'altra mattina dare la 14 III| fece il loro re segno di volere combattere. Subito si fe' 15 IV| fede, se tu farai il mio volere, io ti caverò di questa 16 IV| del Sipolcro, ché vi dee volere andare —». E partissi da 17 IV| Brandoria chiamò e addomandò di volere parlare a Gailon; e Buovo 18 IV| tu non ti parta mai dal volere di Buovo, mio diritto figliuolo, 19 IV| se tu ti partirai dal suo volere, ti lascio con la mia maladizione». 20 IV| Disse Buovo: «Non fu di mio volere. Ma a uno di noi conviene 21 IV| domane, «e poi farò il suo volere». E stava per quello dí 22 VI| chiesono di grazia al re di volere vedere una caccia con signori 23 VI| se tu vorrai fare lo mio volere, io sarò fuori di tanto 24 VI| Ragonese d'andarlo a pregare di volere Bramante per padre e Triamides 25 VI| battaglia, onde egli diliberò di volere vedere Mainetto, e mandò