Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] monte 41 montefeltron 19 montefeltrone 1 monti 25 monticello 1 montò 70 montóne 1 | Frequenza [« »] 25 dice 25 incontanente 25 intanto 25 monti 25 n 25 pare 25 raccolta | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze monti |
Libro
1 I| Centulia; 13° Bran cadoro de' monti Caifas; 14° Lionagi d'India; 2 I| di Spagna, Brancadoro da' monti Caifas, Giliafro di Centulia, 3 I| Spagna, e re Brancadoro da' monti Caifas e il re Giliafro 4 I| quando Barchido, re de' monti Atalanti, e 'l re Sagramonte 5 I| era tutta per piani e per monti e per valli coperta di gente.~ 6 I| ch'eglino menarono d'oltra monti. La seconda tenne Fiovo 7 I| menarono di Lombardia e d'oltra monti: l'altro resto della gente 8 I| e rintronavano valli e monti e tutta Roma per le grida 9 I| aboccò con Brancadoro, re de' monti Caifas; e dopo alquanti 10 I| lo Bruno, Brancadoro da' monti Caifas, Giliafro di Centulia, 11 IV| l'oste insino passati e' monti ch'erano presso a Sinella 12 IV| questo ordine passorono e' monti, e accamporonsi in su la 13 IV| il campo avea passato e' monti; e la notte, passati e' 14 IV| compagni~giunsono in su' monti di Sinella, e accordati 15 IV| cristiana era venuta in su e' monti, e sapevano la grande sconfitta 16 IV| a' pie' della punta de' monti Pirinei verso Bordeus. In 17 V| vennevi il prenze Sadoc da' monti Libici, e vennevi Morandas 18 V| lui Sadoc, il prenze da' monti Libici, con quarantamila; 19 V| fu Morandas e Sadoc da' monti Libici. Questa schiera ritenne 20 V| re Morandas e Sadoc da' monti Libici, a questa gente non 21 V| tagliò la testa a Sadoc da' monti Libici. Per la morte di 22 VI| alla reina, e dille che monti a cavallo e venga 'ncontro 23 VI| Genturia e di Sarais, e de' monti detti Tubari e de' monti 24 VI| monti detti Tubari e de' monti Circassi e de' monti Cinabori, 25 VI| de' monti Circassi e de' monti Cinabori, posti in su' confini