Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] darsi 3 darvela 1 darvi 1 data 24 date 9 datemi 1 dati 4 | Frequenza [« »] 24 cani 24 cinquemila 24 darò 24 data 24 diedono 24 fecegli 24 giornate | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze data |
Libro
1 I| che l'agnolo di Dio m'ha data questa bandiera che io te 2 I| e questa bandiera mi fu data dall'agnolo». Disse Artilla: « 3 I| de' saraini. Ma quando fu data la licenza d'andare pe' 4 I| l'oste come Alfea s'era data a Gostantino, e come Folicardo 5 I| le schiere. La prima fu data a Basirocco e a Anfimenio 6 I| cinquantamila: la terza fu data all'amostante e a Rubinetto 7 II| prieta che la reina gli aveva data, e trassela del borsellino, 8 II| addolorati della capitaneria data a Fioravante e a Tibaldo 9 II| Drusolina,~come essa fu data in balia della reina co' 10 III| vincesse, che la terra fosse data al re Gisberto; e se Artifero 11 IV| mangiare». E l'acqua fu data alle mani: Buovo die' l' 12 IV| cenarono insieme, e poi fu data una ricca camera a Buovo 13 IV| Drusiana, e un'altra ne fu data a Pulicane. E l'altra mattina 14 IV| Riccardo per la mano; e fugli data l'acqua alle mani, e puosesi 15 IV| schiere. La prima aveva data a Ottone di Triegua con 16 IV| aspettò, e dopo molte feste fu data l'acqua alle mani: quivi 17 V| che «poiché Iddio ci ha data la vettoria, noi non vogliamo 18 VI| trentamila cavalieri. La terza fu data al re d'Ungheria e al re 19 VI| e al duca di Baviera fu data la terza ischiera, sí che 20 VI| capitani; la seconda schiera fu data a Lanfroy, e questa furono 21 VI| e come Rinieri gli aveva data una guanciata; e quando 22 VI| tardi, che la caritá era data. Ed egli vide uno briccone 23 VI| andando acattando, non gli era data limosina. Ognuno gli diceva: « 24 App| Signore, veracemente egli m'ha data la parola». Allora il re