Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ami 8 amiamo 2 amiate 2 amici 24 amico 19 amino 1 amistá 6 | Frequenza [« »] 25 volere 24 albana 24 alloggiamento 24 amici 24 arabia 24 armare 24 boce | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze amici |
Libro
1 I| disse: «Io favellerò a molti amici di mio padre, che saranno 2 I| loro insieme; e i nostri amici ci soccorreranno, e ucciderai 3 II| dosso gli metteva parenti e amici, salvo che a Riccieri non 4 II| paura; nondimeno richiese amici e parenti, come uomo ch' 5 II| mandò richiedendo molti amici e parenti, spezialemente 6 III| Sibilla sentí questo da certi amici che la volevano accordare 7 III| lui e di molti altri suoi amici, come racconta il seguente 8 IV| padre, e per tutti e' suoi amici e sottoposti e per tutta 9 IV| e voi con certi nostri amici sarete meco, e manderemo 10 IV| imprima parlare a' nostri amici». E Buovo disse: «Io voglio 11 IV| e la notte molti di loro amici avvisando, e' ordinarono 12 IV| Volentieri, ma non contro agli amici». La seconda diede a Gailone; 13 IV| richiedere tutti e' suoi amici. E andò egli in persona 14 IV| gridando: «Molti de' miei amici hai tratti a fine, ma io 15 IV| Drusiana e a certi suoi amici, ma non mandò al re Pipino 16 IV| Drusiana e d'altri loro amici e' menarono dodicimila cavalieri 17 V| e gli altri fratelli e amici e parenti si trovarono con 18 VI| sconosciuto venne a Parigi a certi amici, e mai non ne potè sapere 19 VI| sconosciuto, e ridomandò gli amici, e nulla ne sentí; ed egli 20 VI| contro a' nimici, e degli amici non fu misericordioso. Falserone 21 VI| tutti e' figliuoli e a' sua amici che si apparecchiassino 22 VI| per tutte le terre degli amici di Carlo, perché non lo 23 VI| richiedendo sottoposti e amici, e ragunò quarantamila saraini, 24 App| Salardo vi metteva anche suoi amici a pregare, perché dubitava