Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] procurare 1 prode 2 prodezza 5 prodezze 23 prodi 1 proferendo 1 proferere 1 | Frequenza [« »] 23 piagnere 23 posta 23 presente 23 prodezze 23 promessa 23 propio 23 qualche | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze prodezze |
Libro
1 I| battaglia facendo molte prodezze della sua persona. Quando 2 I| Avendo lo re Nerino vedute le prodezze di Fiovo e de' compagni, 3 I| che quello che fa tante prodezze debba essere Riccieri; e 4 I| gli disse le smisurate prodezze che faceva questo cavaliere 5 I| di Grecia. Feciono grande prodezze abattendo molti armati; 6 I| Albana aveva veduto le sue prodezze, e immaginando le prodezze 7 I| prodezze, e immaginando le prodezze di Riccieri, tra sé stessa 8 I| soldano facendo smisurate prodezze. El campo si misse in rotta, 9 I| in questa parte; e molte prodezze faceva Sanguino e Chillamo. 10 II| francamente si difendevano. Delle prodezze di Fioravante molto si maravigliava 11 II| Fiore, avendo inteso le prodezze de' cavalieri, immaginò 12 II| Faceva Fioravante diverse prodezze; e per forza d'arme rimisono 13 II| cavaliere ch'aveva fatte tante prodezze. Drusolina chiamò due gentili 14 II| e immaginando le grande prodezze che egli aveva fatte, tenne 15 III| questo cavaliere fare tante prodezze, subito immaginò: «Questo 16 IV| d'allegrezza vedendo le prodezze d'Agostino. In questo mezzo 17 IV| piú Buovo per le grandi prodezze che egli aveva fatte: nondimeno 18 IV| quello che avea fatto tante prodezze era Buovo, figliuolo del 19 IV| Buovo facendo smisurate prodezze; e arebbe auto vettoria, 20 VI| Morando gli vidde fare tante prodezze, disse da sé: «Per certo 21 VI| cavallo, fece grandissime prodezze di sua persona, ma tanta 22 VI| di Carlo, facendo molte prodezze. L'una gente si mescolava 23 VI| cominciò~a dimostrare le sue prodezze, essendo con la madre a