Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] possono 3 possuti 1 possuto 1 posta 23 poste 1 posti 3 posto 21 | Frequenza [« »] 23 persia 23 pezzo 23 piagnere 23 posta 23 presente 23 prodezze 23 promessa | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze posta |
Libro
1 I| padre, che saranno a nostra posta apparecchiati con molti 2 I| legname che passavano a loro posta, e quelli di sotto feciono 3 I| in foce da passare a loro posta. E passati e' quindici giorni 4 I| essere soccorso a ogni loro posta: e cosí tutto loro campo 5 I| vedere, però che a nostra posta possiamo andare. Fate pure 6 I| modo. Voi andate a vostra posta nella camera di vostra madre: 7 II| ch'ella gli aveva a sua posta. Disse Fioravante: «Io vi 8 III| Gianus; e presono Amonissa, posta in sul lago detto Fonte 9 III| armati assali la gente ch'era posta a guardia del castello; 10 III| una nave in porto a mia posta; o non verrete voi con meco?». 11 IV| tornò da lei per paura.~ ~Posta Drusiana a mangiare, e cosí 12 IV| Polonia, la quale cittá è posta in sul mare Maore, e signoreggia 13 IV| carica d'accia, che s'era posta a 'sciugare. Buovo prese 14 IV| fu armato Buovo, e fugli posta la ghirlanda dell'erba, 15 IV| e riverenza; ed ella fu posta a sedere in luogo molto 16 IV| e la cittá di Langle è posta in sul fiume detto Ansiner, 17 IV| teneva per potere a sua posta fuggire.~Intervenne che 18 V| Bambillonia cento miglia, ed è posta in sul fiume del Nilo alla 19 VI| Madonna, andate a tavola». E posta a magiare, e Mainetto serviva, 20 VI| avendo uno giorno colto posta, ella si mosse e andò nella 21 VI| prese Amerigo una cittá posta in sul mare di Ragona, ch' 22 VI| prima tazza, ch'era stata posta dinanzi a Carlo, dov'era 23 VI| e se Berta non si fosse posta ginocchioni un'altra volta