Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] immaginato 3 immaginazione 1 immaginazioni 1 immaginò 23 immaginossi 1 immantanente 4 immollò 1 | Frequenza [« »] 23 farlo 23 fatica 23 fecesi 23 immaginò 23 innamorò 23 menarono 23 messi | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze immaginò |
Libro
1 I| del re Fiorenzo: onde egli immaginò che 'l difetto venisse di 2 I| udí questa parola. Subito immaginò, combattendo, che costui 3 I| aveva campato da morte; e immaginò d'ingannarlo. E fatto uno 4 I| persone ch'egli aveva morte, immaginò ch'egli non potessi scampare, 5 II| trovatola tagliata, subito immaginò che veruna persona noll' 6 II| prodezze de' cavalieri, immaginò di trarre a fine la sua 7 II| camminato tutto il giorno, immaginò che, se egli stesse a osteria, 8 II| modo lo potesse pigliare, e immaginò di pigliarlo a dormire nella 9 II| temendo la forza del soldano, immaginò che un'altra volta non lo 10 III| ell'era una femmina. Tra sé immaginò: «Questo sará quello ch' 11 III| fare tante prodezze, subito immaginò: «Questo è Bovetto d'Inghilterra»; 12 IV| vidde il lume e i costoro, immaginò che eglino fossino mandati 13 IV| gridereno». Allora Buovo immaginò quello che egli erano venuti 14 IV| nostro signore». E Buovo immaginò di fuggire con Drusiana 15 IV| Pulicane vidde Buovo stanco, immaginò che egli non potesse campare 16 IV| s'era partito; onde egli immaginò che Buovo per terra andrebbe 17 IV| ristringeva la sua gente, subito immaginò tra se medesimo che egli 18 IV| cagione di questa venuta, s'immaginò la cagione. Lo re Pipino 19 IV| battezzai nel diserto». E però immaginò di fare bandire uno torniamento, 20 IV| circustanti; onde Buovo s'immaginò el perché questa gente si 21 IV| la figliuola potesse, e immaginò tra sé di maritarla nel 22 VI| del re d'Ungheria. Allora immaginò bene che Falisetta l'aveva 23 VI| nondimanco temeva della morte. E immaginò di fare uno ricco padiglione.~