Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] va 24 va' 22 vacca 1 vada 21 vadano 2 vadasi 1 vadi 2 | Frequenza [« »] 21 quarantamila 21 selva 21 sentirono 21 vada 20 abattuto 20 alfea 20 arcione | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze vada |
Libro
1 I| accennò a Fiovo che se ne vada, e ch'egli fornisse la faccenda; 2 I| e mandati a dire che tu vada sanza paura, e che tu acquisterai 3 I| rispuose: «Pure che la cosa vada ad effetto».~ 4 I| disse: «Fa' che domane tu vada a quella casa, e domanda 5 II| tanto come: «Questo fiore vada inanzi»; e però fu chiamato 6 II| ischermire: meglio è ch'io me ne vada al suo padre e mosterrògli 7 II| costoro giunsono, disse «Bene vada quella compagnia! Piacerebbevi 8 II| della mia morte Drusolina vada per lo mondo mendica pellegrinando, 9 II| Rendigli ogni cosa, e digli che vada francamente sanza pagura, 10 II| palazzo e non voglio che tu vada piú all'abergo». E cosí 11 II| pena della testa, che la vada a 'ccompagnare insino nella 12 II| guarda bene ch'egli non vada a mangiare né a bere in 13 IV| comanderò. Fate una lettera che vada al re Baldras di Buldras, 14 IV| di' inanzi a Buovo che si vada con Dio: egli è cavaliere 15 IV| garzoni io voglio che tu vada onorevolmente, acciò che 16 IV| voglio essere il primo che vada alla battaglia». Buovo molto 17 VI| disse: «Come dite voi ch'io vada e torni? Non è ella mia 18 VI| monaci non lo conoschino, vada al modo usato alla cucina 19 VI| uno cavaliere inanzi che vada a marito, e però lo voglio 20 VI| perché non volete che io vi vada?». Ed ella disse: «Temo 21 VI| il pregare te, che tu non vada piú alla corte. O figliuolo