Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] detto 140 di 5504 dí 163 di' 21 dia 11 diamia 1 diamo 1 | Frequenza [« »] 21 circa 21 credo 21 damiata 21 di' 21 dodici 21 erono 21 fuora | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze di' |
Libro
1 I| o di che piagni? Adunche di': tu che se' figliuolo di 2 I| sarai loro molto utile. E di' loro ch'eglino vadano sanza 3 I| tempo». Disse Fiovo: «Tu di' vero, traditore, che 'l 4 II| Fioravante: «Com'hai tu nome, che di' d'essere signore di questo 5 II| cavalieri.» Disse il re: «Tu di' vero, ma io farei torto 6 II| Disse Drusolina: «Tu non di' la ragione mia e nonne imponi 7 II| Balante: «O figliuola mia, che di' tu? Non pensi tu ch'el soldano 8 II| quello cavaliere che tu di' che uccidesti, il quale 9 II| reina e disse: «O Rosana, tu di' vero, imperò che 'l lione 10 III| che mi piacesse. Or va', e di' a Bovetto e alla puttana 11 IV| Vattene alla cittá, e di' a Brandoria come noi siamo 12 IV| con quella Drusiana che tu di'». Rispose il pescatore: « 13 IV| e disse: «Di quale Buovo di' tu?». Rispuose: «Di Buovo 14 IV| tanto tradimento? Per Dio, di' inanzi a Buovo che si vada 15 IV| oltre». E Buovo disse: «Di' pure sicuramente». Disse 16 VI| signoria». Disse Pipino: «Tu di' vero». Disse Gherardo: « 17 VI| mantengonla». Pipino rispose: «Tu di' il vero». Allora disse Bernardo: « 18 VI| Disse un altro: «Tu non di' vero, imperò che tuo padre 19 VI| Uggieri, che è quello che tu di'? Vuoi tu pericolare te e 20 VI| Oldrigi lui, gridando: «Tu di' che se' figliuolo di Pipino, 21 App| medesimo gli disse: «Tibaldo, di' sicuramente come il fatto