Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dama 4 damasco 4 dame 3 damiata 21 damigella 70 damigelle 25 damigello 1 | Frequenza [« »] 21 cardinale 21 circa 21 credo 21 damiata 21 di' 21 dodici 21 erono | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze damiata |
Libro
1 III| andava conquistando; e prese Damiata, e andò in Giudea, e prese 2 V| armata de' cristiani presono Damiata, e 'l soldano~venne loro 3 V| armata giunse nel porto di Damiata, e avvenne quello che per 4 V| che mette in mare presso a Damiata a quattro leghe, e scesono 5 V| per predare corsono verso Damiata. In questo mezzo la moltitudine 6 V| navi giugnevano al porto di Damiata; e levato il romore nella 7 V| saputo come la gente di Damiata era corsa a difendere il 8 V| Bambillonia al soldano. Egli ha da Damiata a Bambillonia cento miglia, 9 V| decimo dí dopo la presura di Damiata giunse Gailon presso a Damiata 10 V| Damiata giunse Gailon presso a Damiata a dieci leghe, e fece tre 11 V| venne verso alla cittá di Damiata, e 'l soldano veniva drieto 12 V| Apressandosi le schiere di Gailon a Damiata, sentirono i cristiani la 13 V| levò il romore al porto di Damiata e nella cittá, e misse questo 14 V| a campo, si partirono da~Damiata e inverso Bambillonia n' 15 V| ricevuta e la perdita di Damiata, e mandò in Soria, per lo 16 V| giorno fu fatta festa a Damiata e alle nave del porto.~ 17 V| Sirlonas in Egitto,~e tornati a Damiata, feciono squartare Gailone, 18 V| Sirlonas, e tornaronsi a Damiata con grande allegrezza e 19 V| Gailon per tutta la cittá di Damiata, e dinanzi al porto del 20 V| tre parti della cittá di Damiata, e diliberarono che Damiata 21 V| Damiata, e diliberarono che Damiata non si disfacesse, perch'