Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] provincia 8 provincie 4 provini 2 provino 20 provò 2 provveduto 1 prudentemente 1 | Frequenza [« »] 20 marina 20 partorí 20 possa 20 provino 20 riva 20 saputo 20 siate | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze provino |
Libro
1 I| Sansogna a una cittá detta Provino.~ 2 I| altro era chiamato re di Provino. E come è di consuetudine 3 I| re nella sua cittá detta Provino: e a questa cittá arrivò 4 I| e' compagni entrarono in Provino,~e furono accettati dal 5 I| assedio a questa terra detta Provino; e vedendo la gente e le 6 I| rincorati e' cavalieri di Provino, gli rimisse nella battaglia, 7 I| per terra. E' cavalieri di Provino diliberorono d'uccidere 8 I| colla gente del re. Verso Provino combattendo si raducevano. 9 I| abatté il duca, la gente di Provino era a grande pericolo; e 10 I| egli e tutta la gente di Provino, e gridarono: «Viva Fiovo!».~ ~ 11 I| che la cittá e il regno di Provino era di Gostanzo, figliuolo 12 I| comandò che ritornassino a Provino a dire a Fiovo che voleva 13 I| maggiore che il regno di Provino e di maggiore possanza; 14 I| campo, e siete entrato in Provino, e io vi sono stato nimico 15 I| nome Brandona, e menolla in Provino. E 'l primo anno gli partorí 16 I| dal dí ch'egli entrò in Provino, morí lo re Nerino, e lasciò 17 I| signore di Sansogna e di Provino e di certi altri minori 18 I| il padre mio avessi vinto Provino, egli sarebbe ora re di 19 I| disse: «E acquistai e difesi Provino, e fui fatto signore di 20 III| Magna e 'n Sansogna e a Provino, come Gisberto era vivo