Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] borghese 1 borghi 1 borgo 2 borgogna 20 borgognone 1 borgognoni 1 borgolungo 1 | Frequenza [« »] 20 alfea 20 arcione 20 auto 20 borgogna 20 buldras 20 cameriera 20 campato | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze borgogna |
Libro
1 I| pagani: Spagna, Francia, Borgogna, Gesina. In Asia erano cominciati 2 I| l'alpe d'Apennino, nella Borgogna; e poi giunsono nella Francia, 3 I| Maganza.~ ~Nella provincia di Borgogna presso a' confini della 4 I| ammazzati; e 'nverso la Borgogna pigliarono loro cammino, 5 I| ancora non erano cristiani Borgogna, Savoia e Provenza; e lasciarono 6 II| Piamonte, Apennino, Savoia, Borgogna, Maganza; e giunsono a Parigi. 7 II| subito rispuose ch'era di Borgogna presso al reame di Franza. 8 II| com'egli è gentile uomo di Borgogna». Ella lo pregava che 'l 9 III| terza condusse Antonio di Borgogna con quindicimila, e con 10 V| re Pipino gli donò tutta Borgogna e Maganza e Savoia e Provenza. 11 V| Sinibaldo la maggiore parte di Borgogna e di Savoia, e Maganza e 12 VI| Mainetto: «Andiamo al duca di Borgogna, Gherardo da Prata». Disse 13 VI| duca Gherardo n'andò in Borgogna e venne poi in aiuto a Lanfroy 14 VI| Irlanda, e fece venire di Borgogna e d'Irlanda gente. E giunti 15 VI| a Milon e a Bernardo di Borgogna, sua fratelli, e lui volle 16 VI| Gherardo da Fratta, duca di Borgogna, partito di campo non con 17 VI| poca paura, si tornò in Borgogna. Si fece molto cordoglio 18 VI| aiuto de' baroni entrò in Borgogna, faccendo vendetta del male 19 VI| Gherardo da Fratta, duca di Borgogna. E fece comandamento che 20 VI| figliuolo di Guerrino di Borgogna, detto Milone Alamanno,