Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] osteria 11 ostia 3 ostiera 5 ostiere 19 ostiero 1 otta 8 ottantamila 6 | Frequenza [« »] 19 messa 19 montefeltron 19 niuno 19 ostiere 19 poggio 19 pregava 19 raccomandò | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze ostiere |
Libro
1 II| come una figliuola~d'uno ostiere innamorò di lui; e andò 2 II| E giunto all'abergo, l'ostiere gli tenne la staffa, pensando 3 II| Disse Fioravante: «Taci, ostiere, che 'l soldano non l'ará 4 II| qua non ho mangiato». L'ostiere fe' dare della biada al 5 II| che fu chiaro il giorno, l'ostiere chiamò Fioravante, e egli 6 II| alquanto a sollazzo, e l'ostiere apparecchiò da desinare. 7 II| iersera, né il desinare». L'ostiere disse: «Messere, io non 8 II| Fioravante mangiava, diceva l'ostiere: «Messere lo cavaliere, 9 II| Fioravante a tavola con l'ostiere, Drusolina si fece alla 10 III| armata, andò all'osteria. L'ostiere, sanza fare romore, gli 11 IV| il mare, e giunti a uno ostiere, drento dal borgo chiamato 12 IV| pareva il famiglio. E l'ostiere domandò Buovo s'egli era 13 IV| vanto di guarirlo». Disse l'ostiere: «Andatevi con Dio, ch'egli 14 IV| accuserò al signore». Disse l'ostiere: «Omè, per Dio, non fate, 15 VI| lasciarono l'arme a uno ostiere.~ ~Parlando Mainetto con 16 VI| presa certa amistá con uno ostiere che stava fuori di Saragozza 17 VI| tutte quelle arme, e pregò l'ostiere che gliele salvasse, e diegli 18 VI| grande dolore. Ancora venne l'ostiere a manifestare come il dí 19 VI| osteria di bassa mano; ed era ostiere una donna molto da bene.