Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] femine 7 feminelle 1 feminoro 1 femmina 18 femmine 9 fenne 1 fenno 1 | Frequenza [« »] 18 difesa 18 fame 18 farai 18 femmina 18 fui 18 giustiziere 18 iddei | Andrea da Barberino I reali di Francia IntraText - Concordanze femmina |
Libro
1 I| fragile cosa quanto è la femmina, el cui animo non pensa 2 I| uno fu maschio, e l'altra femmina. La femmina nacque prima, 3 I| maschio, e l'altra femmina. La femmina nacque prima, e puosele 4 I| non c'è rimaso reda se non femmina, ed io, abbandonata, sono 5 I| colui che serve a cosí fatta femmina, non è degno di laude, ma 6 I| tua franchezza per questa femmina rimanesse morta; imperò 7 II| che lo consiglio della femmina è buono, s'ella non vi pensa 8 II| impossibile: per vero la femmina secondo natura può portare 9 II| savi». E fece dare a quella femmina dieci onze d'oro.~E in quello 10 II| questo per questa falsa femmina? Ma io ti giuro che, se 11 II| morissino, sí come maladetta femmina.~ 12 II| iniqua e perfida e maladetta femmina, che per vincere una sua 13 III| oste conobbe ch'ell'era una femmina. Tra sé immaginò: «Questo 14 IV| che non si vuole trovare femmina a vederlo medicare, che 15 IV| ella perde la virtú, se femmina la vedesse». Ed ella disse: « 16 VI| ch'io sono la piú dolente femmina del mondo». Rispose Falisetta: « 17 VI| entrará ella piú, come mala femmina ch'ella debbe essere; e 18 App| che tu non parresti mai femmina fra l'altre». Rispose Galerana: «